Il Cinema Maestoso resterà chiuso per ferie dal 31 Luglio al 22 Agosto. Buona estate a tutti!

C'è ancora domani, film diretto da Paola Cortellesi e sua opera prima, è ambientato nella seconda metà degli anni '40 a Roma e racconta la storia di Delia (Paola Cortellesi), sposata con Ivano (Valerio Mastandrea), da cui ha avuto tre figli. La donna riveste esclusivamente i ruoli di moglie e madre e tanto basta per definirla.
La Capitale è divisa in due: da una parte c'è la spinta positiva, data dalla Liberazione; dall'altra, invece, la miseria che la guerra si è lasciata alle spalle. Ivano è il capofamiglia, nonché capo supremo e padrone, che lavora duramente per portare qualche soldo a casa. Non perde mai l'occasione per sottolineare la cosa, talvolta con un tono sprezzante e altre volte affermandolo direttamente tramite l'uso della cinghia. L'unica persona per cui nutre rispetto è quella canaglia di suo padre, noto come il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un anziano rancoroso e spesso tirannico, di cui Delia si occupa come se fosse la sua badante. L'unica in grado di recare sollievo alla donna è l'amica Marisa (Emanuela Fanelli), con la quale si lascia andare a qualche momento di leggerezza e di confidenze intime.
Con l'arrivo della primavera l'intera famiglia è in fermento per il prossimo fidanzamento della primogenita, Marcella (Romana Maggiora Vergano). La giovane spera di convolare a nozze con un bravo ragazzo, proveniente dal ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), liberandosi così dal peso della sua famiglia imbarazzante. Anche Delia ripone le stesse speranza di sua figlia, nonostante abbia accettato per sé la vita che le è toccata, aspira a un matrimonio con un buon partito per sua figlia. Quando le giunge, però, una misteriosa lettera, un forte coraggio nascerà nella donna madre e moglie, determinata a rovesciare quei piani fino ad allora prestabiliti e poter finalmente immaginare un futuro migliore, non soltanto per sé stessa.

https://www.cinemamaestoso.it/wp-content/uploads/Ce-ancora-domani-2023.jpg

Prendi Il Volo, film diretto da Benjamin Renner, racconta la storia di una famiglia di anatre, i Mallard, che segue ogni giorno la stessa routine, che consiste nel navigare nello stagno del New England. Al papà iperprotettivo Mack le cose vanno bene così, perché in questo modo può mantenere la sua famiglia al sicuro, mentre la mamma, Pam, vuole smuovere un po' la vita familiare e mostrare ai loro due figli, Dax e Gwen, che là fuori c'è un mondo intero da scoprire.
Quando una famiglia di anatre migratorie giunge nel loro stagno, descrivendo luoghi lontani e strabilianti, Pam riesce a convincere Mack a fare un viaggio di famiglia, che li porti sui cielo di New York City fino alla Jamaica tropicale. Mentre viaggiano in direzione sud, i Mallard si rendono conto che non possono rispettare fedelmente il loro itinerario ben organizzato.
Quest'esperienza, però, li porterà più lontano di quanto avessero immaginato e permetterà loro non solo di conoscersi meglio l'un l'altro, ma anche di più se stessi.

https://www.cinemamaestoso.it/wp-content/uploads/locandina-3.jpg

Un Colpo di Fortuna, il film diretto da Woody Allen, è ambientato a Parigi e dintorni e racconta la storia di Fanny e Jean (Lou de Laâge e Melvil Poupaud), una coppia all'apparenza perfetta. I due sono molto soddisfatti della loro vita, vivono in un bellissimo appartamento in uno dei migliori quartieri della città e, nonostante del tempo sia passato, sembrano innamorati come il primo giorno.
Quando Fanny incontra Alain (Niels Schneider), un suo ex compagno del liceo, rimane completamente affascinata da lui. I due iniziano a incontrarsi con molta frequenza, cosa che li porterà ad avvicinarsi sempre di più...

https://www.cinemamaestoso.it/wp-content/uploads/locandinapg1-2-1.jpg

Improvvisamente a Natale mi sposo, film diretto da Francesco Patierno, racconta come la famiglia di nonno Lorenzo (Diego Abatantuono), come ogni Natale, sia pronta a riunirsi nel suo hotel per festeggiare insieme le feste. Questa volte, però, la tranquillità delle festività natalizie viene scossa da un altro scioccante annuncio, fatto proprio da Lorenzo: l'uomo si è innamorato ed è intenzionato a sposarsi con la sua nuova fidanzata, che presenterà proprio in occasione del Natale. Tutta la famiglia rimane a bocca aperta, ma la più sconvolta dalla notizia è sua figlia Alberta (Violante Placido)...

https://www.cinemamaestoso.it/wp-content/uploads/locandinapg1-5.jpg
previous arrow
next arrow

Programmazione

DISPONIBILE FINO AL 13/12/2023

C’è ancora domani, film diretto da Paola Cortellesi e sua opera prima, è ambientato nella seconda metà degli anni ’40 a Roma e racconta la storia di Delia (Paola Cortellesi), sposata con Ivano (Valerio Mastandrea), da cui ha avuto tre figli. La donna riveste esclusivamente i ruoli di moglie e madre e tanto basta per definirla.
La Capitale è divisa in due: da una parte c’è la spinta positiva, data dalla Liberazione; dall’altra, invece, la miseria che la guerra si è lasciata alle spalle. Ivano è il capofamiglia, nonché capo supremo e padrone, che lavora duramente per portare qualche soldo a casa. Non perde mai l’occasione per sottolineare la cosa, talvolta con un tono sprezzante e altre volte affermandolo direttamente tramite l’uso della cinghia. L’unica persona per cui nutre rispetto è quella canaglia di suo padre, noto come il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un anziano rancoroso e spesso tirannico, di cui Delia si occupa come se fosse la sua badante. L’unica in grado di recare sollievo alla donna è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli), con la quale si lascia andare a qualche momento di leggerezza e di confidenze intime.
Con l’arrivo della primavera l’intera famiglia è in fermento per il prossimo fidanzamento della primogenita, Marcella (Romana Maggiora Vergano). La giovane spera di convolare a nozze con un bravo ragazzo, proveniente dal ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), liberandosi così dal peso della sua famiglia imbarazzante. Anche Delia ripone le stesse speranza di sua figlia, nonostante abbia accettato per sé la vita che le è toccata, aspira a un matrimonio con un buon partito per sua figlia. Quando le giunge, però, una misteriosa lettera, un forte coraggio nascerà nella donna madre e moglie, determinata a rovesciare quei piani fino ad allora prestabiliti e poter finalmente immaginare un futuro migliore, non soltanto per sé stessa.

Orari di visione

18:10

20:50

Giorno di riposo

16:00

18:10

20:50

16:00

18:10

20:50

26/10/2023
13/12/2023
DISPONIBILE FINO AL 13/12/2023

Napoleon, il film diretto da Ridley Scott, è incentrato sulla vita di Napoleone Bonaparte, interpretato da Joaquin Phoenix, dalle sue origini alla carriera nell’esercito, fino all’ascesa come Imperatore. La storia è raccontata attraverso la relazione tanto instabile quanto avvincente con la sua prima moglie, Giuseppina(Vanessa Kirby), il più grande amore della sua vita.

Il film ripercorre le origini della carriera del Bonaparte nell’esercito, che lo portò inizialmente alla carica di generale. Sotto la sua guida il Corpo d’armata trionfò in diverse campagne militari, tra cui spiccano quelle in Italia e in Egitto. È stato durante queste operazioni belliche che Napoleone ha dato prova di essere un abile stratega militare. Le sue competenze, però, non si esauriscono soltanto nel campo militare, perché Bonaparte riuscirà tramite una serie di escamotage politici a farsi nominare dapprima Primo Console e proclamare in seguito Imperatore, dando inizio al primo impero francese. Nonostante la corona, l'”Ei fu” manzoniano non abbandona il campo di battaglia e dà inizio a una nuova campagna, volta alla conquista dell’Europa, durante la quale segnerà il suo trionfo con la battaglia di Austerlitz, sconfiggendo le armate austriache e russe.
Rafforzato dai suoi successi, Napoleone non arresta la sua avanzata, iniziando a commettere, però, degli errori tattici che prima gli costeranno la campagna in Russia e in seguito gli saranno fatali nella celebre battaglia di Waterloo, segno della sua disfatta e fine di un’era per l’intera Europa.

Orari di visione

18:00

21:00

Giorno di riposo

23/11/2023
13/12/2023
DISPONIBILE FINO AL 13/12/2023

La Guerra dei Nonni, il film diretto da Gianluca Ansanelli, ci racconta la storia di Gerri (Vincenzo Salemme), un nonno premuroso, attento e prudente, che vive in casa con sua figlia, suo genero e i suoi adorati nipotini.
La famiglia ha un equilibrio tutto suo. Con i bambini, nonno Gerri ha stabilito un rapporto affettuoso ma basato su regole ben precise. A portare scompiglio, arriva un giorno nonno Tom (Max Tortora), che fino a quel momento aveva sempre vissuto all’estero.
Lui è completamente diverso, è vivace e chiassoso e viene accolto come una novità eccitante in casa. Tom vuole recuperare il tempo passato lontano, occupandosi dei suoi nipoti. Li vizia e asseconda ogni loro desiderio.
Gerri è furioso nel vedere tutti i suoi sforzi e le sue regole infranti dall’esuberanza dell’altro nonno. Nasce così una vera e propria guerra tra nonni, fatta di piccole sfide senza esclusione di colpi…

Orari di visione

18:20

21:00

Giorno di riposo

16:20

18:20

21:00

16:20

18:20

21:00

30/11/2023
13/12/2023
DISPONIBILE FINO AL 13/12/2023

Prendi Il Volo, film diretto da Benjamin Renner, racconta la storia di una famiglia di anatre, i Mallard, che segue ogni giorno la stessa routine, che consiste nel navigare nello stagno del New England. Al papà iperprotettivo Mack le cose vanno bene così, perché in questo modo può mantenere la sua famiglia al sicuro, mentre la mamma, Pam, vuole smuovere un po’ la vita familiare e mostrare ai loro due figli, Dax e Gwen, che là fuori c’è un mondo intero da scoprire.
Quando una famiglia di anatre migratorie giunge nel loro stagno, descrivendo luoghi lontani e strabilianti, Pam riesce a convincere Mack a fare un viaggio di famiglia, che li porti sui cielo di New York City fino alla Jamaica tropicale. Mentre viaggiano in direzione sud, i Mallard si rendono conto che non possono rispettare fedelmente il loro itinerario ben organizzato.
Quest’esperienza, però, li porterà più lontano di quanto avessero immaginato e permetterà loro non solo di conoscersi meglio l’un l’altro, ma anche di più se stessi.

Orari di visione

18:00

20:40

Giorno di riposo

16:00

18:00

20:40

16:00

18:00

20:40

07/12/2023
13/12/2023
DISPONIBILE FINO AL 13/12/2023

Un Colpo di Fortuna, il film diretto da Woody Allen, è ambientato a Parigi e dintorni e racconta la storia di Fanny e Jean (Lou de Laâge e Melvil Poupaud), una coppia all’apparenza perfetta. I due sono molto soddisfatti della loro vita, vivono in un bellissimo appartamento in uno dei migliori quartieri della città e, nonostante del tempo sia passato, sembrano innamorati come il primo giorno.
Quando Fanny incontra Alain (Niels Schneider), un suo ex compagno del liceo, rimane completamente affascinata da lui. I due iniziano a incontrarsi con molta frequenza, cosa che li porterà ad avvicinarsi sempre di più…

Orari di visione

18:20

20:50

Giorno di riposo

16:20

18:20

20:50

16:20

18:20

20:50

06/12/2023
13/12/2023
DISPONIBILE FINO AL 13/12/2023

Improvvisamente a Natale mi sposo, film diretto da Francesco Patierno, racconta come la famiglia di nonno Lorenzo (Diego Abatantuono), come ogni Natale, sia pronta a riunirsi nel suo hotel per festeggiare insieme le feste. Questa volte, però, la tranquillità delle festività natalizie viene scossa da un altro scioccante annuncio, fatto proprio da Lorenzo: l’uomo si è innamorato ed è intenzionato a sposarsi con la sua nuova fidanzata, che presenterà proprio in occasione del Natale. Tutta la famiglia rimane a bocca aperta, ma la più sconvolta dalla notizia è sua figlia Alberta (Violante Placido)…

Orari di visione

18:30

21:10

Giorno di riposo

16:20

18:30

21:10

16:20

18:30

21:10

07/12/2023
13/12/2023
DISPONIBILE FINO AL 13/12/2023

Home Education – Le regole del male, film diretto da Andrea Niada, racconta la storia di Rachel (Lydia Page), una ragazza cresciuta isolata nei boschi secondo i principi di un culto esoterico che la sua famiglia segue. Quando suo padre Philip muore, sua madre Carol (Julia Ormond), una donna molto autoritaria e oppressiva, la convince che l’uomo risorgerà, se le due dimostreranno il grande amore provato per lui. La giovane si ritrova così a vivere insieme al cadavere del padre e senza contatti con il mondo esterno, al di fuori di qualche incursione a scopo esoterico nel bosco. La scomparsa di Philip, però, non passa inosservata.
Mentre attende che il corpo, in via di putrefazione, si rianimi, Rachel si imbatte in Dan (Rocco Fasano), un giovane che stringe un’amicizia con lei, ma che secondo Carol rappresenterebbe una minaccia per la figlia.

Orari di visione

21:10

Giorno di riposo

18:30

21:10

30/11/2023
13/12/2023
DISPONIBILE FINO AL 13/12/2023

Palazzina Laf, il film diretto da Michele Riondino, racconta i fatti realmente accaduti che riguardano la Palazzina Laf, acronimo di “Laminatoio a freddo” e reparto dell’acciaieria ILVA di Taranto, dove venivano confinati e mobbizzati gli impiegati che si opponevano al declassamento. Non potendo licenziarli, li lasciavano a far nulla.
Siamo alla fine degli anni Novanta, precisamente nel 1997, e attraverso le storie grottesche dei protagonisti, viene messo in luce lo scandalo che fu al centro di un processo. La cosiddetta “novazione” del contratto, cioè la cancellazione del ruolo svolto fino a quel momento, sostituito sul contratto da una nuova posizione da operaio, che ha riguardato un gruppo di impiegati e magazzinieri che ribellandosi finirono piazzati nella Palazzina Laf. Pagati per non fare nulla, deprivati della dignità di lavoratori, si aggiravano per i corridoi, senza una scrivania o mansioni specifiche, in attesa che scadessero le otto ore d’ufficio. Nel novembre del 1998, un processo condannò in tutti i gradi di giudizio i responsabili e gli alti dirigenti dello stabilimento, liberando finalmente le vittime di questi soprusi.
Il film, nello specifico, racconta la storia di Caterino (Michele Riondino), un uomo semplice e un po’ rude, appartenente agli operai che lavoravano all’ILVA. L’uomo vive in una masseria, caduta in disgrazia, e sogna insieme alla fidanzata di trasferirsi in città. Quando i capi dell’azienda decidono di fare di lui una spia, incaricata di individuare i lavoratori di cui è necessario liberarsi, Caterino diventa l’ombra dei suoi colleghi e prende parte agli scioperi soltanto per denunciarli. Quando anche lui chiede di essere trasferito alla Palazzina Laf, non sapendo bene quale degrado vi si nasconda, Caterino scoprirà che quello che credeva essere un paradiso è in realtà una machiavellica strategia per provare psicologicamente i 

Orari di visione

18:15

Giorno di riposo

16:00

18:15

16:00

18:15

07/12/2023
13/12/2023

Silent Night – Il silenzio della vendetta, film diretto da John Woo, racconta la storia di uomo (Joel Kinnaman), un padre in lutto, che ha perso di recente il suo giovane figlio, morto dopo essere stato coinvolto nel fuoco incrociato di una guerra tra bande nella vigilia di Natale. Il genitore, però, è deciso a vendicare la morte del figlio a tutti i costi…

Orari di visione

18:20

21:10

Giorno di riposo

16:20

18:20

21:10

30/11/2023
06/12/2023
DISPONIBILE FINO AL 13/12/2023

Cento Domeniche, film diretto da Antonio Albanese, racconta la storia di Antonio (Albanese), che lavora come operaio in un cantiere nautico e conduce una vita per lo più tranquilla: trascorre il tempo libero a giocare a bocce con gli amici; si prende cura dell’anziana madre; ha una figlia, Emilia, che adora, avuta dalla sua ex moglie, con cui è in ottimi rapporti.
Un giorno Emilia comunica al padre l’intenzione di volersi sposare e Antonio ne è davvero felice, perché finalmente può coronare uno dei suoi sogni: regalare alla figlia il ricevimento che ha sempre desiderato, grazie ai risparmi messi da parte da una vita. Peccato che la banca in cui l’uomo è cliente sembri nascondere qualcosa; infatti, è difficile comunicare con i dipendenti, che improvvisamene risultano sfuggenti, e il direttore cambia in continuazione senza alcuna spiegazione.
Il sogno di Antonio di pagare le nozze di Emilia si rivelerà davvero una dura impresa e l’uomo capirà a sue spese che chi custodisce i nostri tesori non è detto che custodisca anche i nostri sogni…

Orari di visione

18:20

Giorno di riposo

 

 

16:20

18:20

16:20

18:20

 

23/11/2023
13/12/2023
DISPONIBILE FINO AL 13/12/2023

Diabolik Chi sei?, diretto da Antonio e Marco Mainetti, è il terzo film sul re del terrore interpretato da Giacomo Gianniotti. Diabolik e la sua complice, nonché amante, Eva Kant (Miriam Leone) sono pronti a mettere in atto un nuovo ingegnoso piano, mentre l’ispettore Ginko (Valerio Mastandrea) cercherà ancora una volta di impedire alla coppia di portare a termine la loro missione e riuscire finalmente ad arrestarli.
Questa volta il ladro e l’ispettore verranno entrambi catturati da una banda di criminali, ritrovandosi faccia a faccia intrappolati nella stessa cella. Non avendo alcuna via d’uscita e sicuri di essere destinati alla morte, i due uomini avranno un confronto, durante il quale Diabolik rivelerà a Ginko il suo passato oscuro.
Nel frattempo sia Eva Kant che Altea (Monica Bellucci) sono alla ricerca dei loro uomini. Le due donne uniranno le forze per salvare i loro amati?

Orari di visione

20:50

Giorno di riposo

18:30

21:10

30/11/2023
13/12/2023

Hunger Games – La ballata dell’Usignolo e del Serpente, film diretto da Francis Lawrence, racconta la storia di un giovane Coriolanus Snow (Tom Blyth), anni prima di diventare il tirannico presidente di Panem. Il ragazzo a diciotto anni viene scelto come mentore per i decimi Hunger Games e spera in questo modo di poter rialzare il nome della sua casata, caduta in disgrazia nel dopoguerra di Capitol City. Coriolanus rappresenta l’ultima speranza per tutta la sua famiglia per tornare a splendere come un tempo.
Il ragazzo dovrà essere il mentore del tributo femminile del Distretto 12, Lucy Gray Baird (R​achel Zegler). Nonostante le sue misere origini, la giovane riesce ad affascinare quasi tutta Panem durante la cerimonia della mietitura, cantando mentre sul suo volto aleggia un’aria di sfida. Dopo questa performance, Coriolanus capisce che potrebbe usare la situazione a suo favore e facendo gioco di squadra con Lucy, unendo la loro astuzia politica e il loro istinto per lo spettacolo, cercheranno di sopravvivere in una corsa contro il tempo, al termine della quale verrà decretato chi sarà l’usignolo e chi il serpente.

Orari di visione

20:40

Giorno di riposo

15/11/2023
06/12/2023
DISPONIBILE FINO AL 29/11/2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, film diretto da Enzo D’Alò, racconta la storia di bambina di 11 anni di nome Mary, che ha un grande sogno nel cassetto, mosso dalla sua passione per la cucina: diventare un’importante chef. La prima a credere in lei e nel suo futuro tra i fornelli è sua nonna Emer, a cui Mary è molto legata.
Nonostante l’incoraggiamento della nonna, la strada per realizzare il suo sogno è ricca di ostacoli e imprevisti, tanto da trasformare in una vera e propria avventura questo percorso verso il suo futuro. Per Mary ha così inizio un viaggio che va oltre il muro del tempo, nel quale quattro donne, appartenenti a quattro generazioni, si confrontano l’una con l’altra e si conoscono più profondamente.

Orari di visione

18:10

Giorno di riposo

16:10

18:10

23/11/2023
29/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 29/11/2023

Comandante, il film diretto da Edoardo De Angelis, è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e vede protagonista Salvatore Todaro (Pierfrancesco Favino), che comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina. 
Il Comandante applica metodi fuori dalla norma, la prua è rinforzata in acciaio, colpi di cannone vengono sparati in emersione per affrontare faccia a faccia il nemico e l’equipaggio è armato di pugnale sempre pronto a combattere corpo a corpo.
Nell’ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico in piena notte, viene bombardato da un mercantile belga, il Kabalo. Todaro contrattacca il mercantile che viaggiava a luci spente e l’equipaggio nemico finisce in mare. A questo punto, il Comandante decide di compiere un gesto eroico, soccorre i 26 soldati belgi finiti in acqua e destinati a una morte certa. Per farlo deve navigare in immersione rischiando di farsi vedere dal nemico. 
Rischiando la vita, riesce a sbarcare nella baia di Santa Maria delle Azzorre e mettere in salvo tutti. Quando il capitano del Kabalo gli chiede perché si sia esposto a un tale rischio, il Comandante Todaro ha dato una risposta che è entrata nella storia: “Perché noi siamo italiani”.

Orari di visione

20:50

Giorno di riposo

18:20

20:50

31/10/2023
29/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 29/11/2023

The Marvels, film diretto da Nia DaCosta, è il sequel di Captain Marvel e vede l’eroina Carol Danvers/Captain Marvel (Brie Larson) fronteggiare una nuova minaccia, anche se questa volta non sarà sola. Accanto a lei, infatti, ci saranno altri supereroi pronti ad affrontare i villains.
Dopo aver recuperato la sua identità, sottrattale dai tirannici Kree ed essersi vendicata della Suprema Intelligenza, Carol deve occuparsi di un universo destabilizzato, essendo l’unica che può farsi carico di questo grande e impegnativo compito. Quando si imbatte in un wormhole, collegato a un rivoluzionario Kree, si rende conto che i suoi poteri da Captain Marvel sono intrecciati a quelli dell’adolescente Kamala Khan (Iman Vellani), sua grande fan, e a quelli del capitano Monica Rambeau (Teyonah Parris), nipote di Carol e astronauta S.A.B.E.R..
Il trio dovrà formare una squadra, The Marvels, e collaborare per imparare a lavorare in sinergia, unendo i loro poteri di luce, per salvare l’universo intero da una perfida Kree e dal suo esercito.

Orari di visione

18:20

21:10

Giorno di riposo

08/11/2023
29/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 29/11/2023

Trolls 3, film diretto da Tim Heitz e Colin Jack, è il terzo capitolo della saga basata sulle bambole Troll dolls. Sono trascorsi due anni da quando l’amicizia tra Poppy (Anna Kendrick) e Branch (Justin Timberlake) e adesso i due trolls sono finalmente una coppia. Col passare del tempo i due legano sempre di più, ma Poppy scopre che Branch ha un passato segreto, che lei ignorava. Apparteneva, infatti, al gruppo preferito di Poppy, i BroZone, composto anche dagli altri fratelli di Branch: Floyd (Troye Sivan), John Dory (Eric André), Spruce (Daveed Diggs) e Clay (Kid Cudi). Quando Branch era soltanto un bambino, la band si sciolse, stessa cose fece la sua famiglia. Da allora il troll non ha avuto più alcuna notizia sui suoi fratelli.
Quando Floyd, però, viene rapito da due perfide popstar, Velvet (Amy Schumer) e Veneer (Andrew Rannells), invidiose del suo talento musicale, Poppy e Branch decidono di aiutarlo. I due si mettono in viaggio per trovare e riunire tutti i fratelli, nel tentativo di riuscire a salvare Floyd prima che sia troppo tardi.

Orari di visione

18:00

Giorno di riposo

18:00

20:40

16:00

18:00

 

09/11/2023
29/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 29/11/2023

Thanksgiving, il film diretto da Eli Roth, è incentrato sulla figura di un serial killer.
Dopo che alcuni tragici incidenti hanno segnato la giornata del Black Friday, un misterioso assassino la cui maschera è ispirata al Giorno del Ringraziamento, arriva nella cittadina di Plymouth, Massachusetts, il luogo d’origine della nota celebrazione americana, per trasfomare la festività in un bagno di sangue.

Nel cast principale del film troviamo Rick Hoffman (il Louis Litt della serie tv di successo Suits), insieme a Gina Gershon e Patrick Dempsey.

Orari di visione

21:10

Giorno di riposo

18:30

21:10

16/11/2023
29/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 22/11/2023

Five Nights at Freddy’s, film diretto da Emma Tammi, racconta come una guardia di sicurezza notturna in difficoltà, Mike Schmidt (Josh Hutcherson), inizi a lavorare per una tavola calda locale, il Freddy Fazbear’s Pizza. Mentre sta svolgendo il primo turno di lavoro, Mike si rende che quella notte non sarà così facile da portare a termine.
L’uomo scopre che i robot animatronici del locale non sono semplice ferraglia, ma sono vivi. La notte queste creature si animano e reclamano un tributo di sangue. Riuscirà Mike a sopravvivere per cinque notti nella tavola calda infestata?

Orari di visione

18:30

21:10

Giorno di riposo

18:30

21:10

02/11/2023
22/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 15/11/2023

Joika – a un passo dal sogno, film diretto da James Napier Robertson, racconta la storia di una ballerina texana quindicenne, Joy Womack (Talia Ryder), che viene accettata al prestigioso Bolshoi Ballet di Mosca.
Il suo sogno è diventare prima ballerina della compagnia, ma la strada per realizzarlo si rivela davvero dura. Joy è pronta a tutto, anche a un matrimonio di convenienza con un uomo russo per ottenere il visto di ammissione al Bolshoi. Ripudiata dalla sua famiglia per le sue scelte, l’adolescente parte per la Russia.
La sua insegnante è la celebre ballerina Tatiyana Volkova (Diane Kruger), che la sottopone a ritmi di allenamento serratissimi imponendole anche un regime alimentare estremamente ristretto per perdere peso e rientrare nei canoni richiesti.
La competizione è spietata e la ragazza non può permettersi di sbagliare o di mollare, segue una routine rigida fino a quando riesce a diplomarsi. Ma la sfida più difficile inizia ora…

Orari di visione

20:50

Giorno di riposo

02/11/2023
15/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 15/11/2023

Saw X, il film diretto da Kevin Greutert, è il decimo capitolo della saga horror Saw che vede protagonista John Kramer, alias Jigsaw (Tobin Bell) e i sui enigmi mortali. 
La storia si svolge tra gli eventi di Saw I e Saw II, Kramer ammalato di cancro terminale, ha sentito parlare di una cura sperimentale miracolosa praticata da un ospedale in Messico. Decide di partire per sottoporsi a un intervento che potrebbe salvargli la vita. 
Dopo l’operazione, scopre però che il tumore non è mai stato rimosso e che l’intera procedura è una colossale truffa che sfrutta la disperazione dei malati. Decide così di impiegare il tempo che gli rimane per vendicarsi dei medici che lo hanno raggirato, e in pieno stile Jigsaw inizia uno spietato gioco con loro. 
Le vittime sono sottoposte a enigmi e trappole letali ideate dalla sua mente squilibrata e geniale.

Orari di visione

18:30

21:10

Giorno di riposo

16:10

18:30

21:10

26/10/2023
15/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 01/11/2023

Retribution, il film diretto da Nimrod Antal, segue la storia di Matt Turner (Liam Neeson), padre di famiglia e uomo d’affari americano che vive a Berlino. In un giorno come tanti, Matt finisce per ritrovarsi vittima di un terribile ricatto. Mentre è in macchina con i suoi figli, riceve una telefonata da uno sconosciuto che lo obbliga a eseguire una serie di comandi altrimenti l’ordigno piazzato sotto i sedili della sua macchina esploderà. Matt inizia così una folle corsa contro il tempo per mettere in salvo se stesso e la sua famiglia.

Orari di visione

18:20

21:15

Giorno di riposo

21:15

21:15

16:20

18:20

21:15

26/10/2023
01/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 14/11/2023

Killers of the Flower Moon, film diretto da Martin Scorsese, è tratto dall’omonimo romanzo di David Grann incentrato su quanto accaduto in Oklahoma, nella contea di Osage agli inizi degli anni Venti del Novecento.
In quel periodo sono stati scoperti nella zona diversi giacimenti di petrolio, permettendo a diversi membri della tribù indiana di Osage di arricchirsi molto. Questo nuovo stato di benessere dei nativi americani catturò l’attenzione di moltissimi bianchi, che desiderosi di far soldi con il petrolio, iniziarono a manipolare, estorcere e sottrarre con l’inganno i beni degli Osage. Parallelamente al loro arrivo in zona si sono verificati una serie di omicidi, aventi come vittime proprio alcuni cittadini facoltosi della tribù.
Essendo i morti tutti proprietari di territori in cui è stata rinvenuta la presenza del bramato “oro nero”, l’FBI decide di aprire un’indagine sui decessi sospetti. Il ranger Tom White (Jesse Plemons) viene incaricato di indagare sul caso e scovare il killer autore di tutti questi omicidi. Nelle indagini interviene anche Ernest Burkhart (Leonardo Di Caprio), giovane reduce della Grande Guerra, sposato con l’indiana Mollie (Lily Gladstone).

Orari di visione

20:20

Giorno di riposo

16:20

20:20

19/10/2023
14/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 25/10/2023

L’Esorcista – Il Credente, film diretto da David Gordon Green, racconta la storia di Victor Fielding (Leslie Odom Jr.), rimasto vedovo, dopo che sua moglie è morta durante un terremoto ad Haiti, avvenuto dodici anni prima. L’uomo ha cresciuto la figlia, Angela (Lidya Jewett), completamente da solo.
Un giorno Angela insieme alla sua amica Katherine (Olivia Marcum) scompare misteriosamente nel bosco, per riapparire tre giorni dopo senza alcuna memoria di cosa sia accaduto. Da questo momento in poi si scateneranno una serie di oscuri eventi che porteranno Victor faccia a faccia con il male, nella sua forma più terribile.
In preda alla disperazione e all terrore, l’uomo si mette alla ricerca dell’unica persona ancora in vita che abbia avuto già a che fare con qualcosa di simile, ovvero Chris MacNeil (Ellen Burstyn).

Orari di visione

18:20

21:10

Giorno di riposo

05/10/2023
25/10/2023

L’ultima volta che siamo stati bambini, il film diretto da Claudio Bisio, è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. 
Siamo nell’estate del 1943, quattro bambini, che nonostante i tempi duri che stanno vivendo, mantengono la loro voglia di scoprire il mondo giocando per strada. Sono molto diversi tra di loro, ma ancora non lo sanno. 
Italo (Alessio Di Domenicoantonio) è figlio di un ricco Federale, Cosimo (Vincenzo Sebastiani) ha il papà che combatte al confino, Vanda (Carlotta De Leonardis) è un’orfana e Riccardo (Lorenzo McGovern Zaini) è figlio di un’agiata famiglia ebrea. I loro giochi, che simulano la guerra in maniera del tutto innocente, li porta a fare un “patto di sputo” che li rende inseparabili. 
Nell’autunno dello stesso anno, Riccardo viene portato in un campo di concentramento insieme ad altri mille ebrei del Ghetto. I suoi amici decidono di onorare il patto andando in missione per convincere i tedeschi a liberarlo. Ad accompagnarli ci sono due adulti, Agnese (Marianna Fontana), suora dell’orfanotrofio in cui vive Vanda, e Vittorio(Federico Cesari), fratello di Italo. 
Inizia così un viaggio attraverso l’Italia dilaniata dalla guerra, una storia di spensieratezza e di desiderio di libertà vista dagli occhi dei ragazzini che, guidati dall’incoscienza dell’infanzia, non si arrendono neanche di fronte a una delle pagine più oscure della storia mondiale.

Orari di visione

20:45

Giorno di riposo

18:10

20:45

12/10/2023
30/10/2023
DISPONIBILE FINO AL 25/10/2023

DogMan, film diretto da Luc Besson, racconta la storia di un ragazzo di nome Doug (Caleb Landry Jones), che nonostante la giovane età, ha avuto una vita dura e sofferente. Sin da bambino ha subito violenze e maltrattamenti da parte del patrigno, crescendo in compagnia degli unici amici che aveva, ovvero dei fedelissimi cani.
Una volta adulto, Doug, ancora tormentato dai ricordi della sua infanzia, si ritira in solitaria e si rintana in una scuola abbandonata, dove vive insieme a un branco di cani. L’uomo si esibisce come drag queen, ma il suo sostentamento arriva proprio dai suoi amici a quattro zampe, che sono stati la sua ancora di salvezza in questa esistenza misera e con cui ha ormai sviluppato un legame profondo. I cani non sono soltanto i suoi amici, ma anche i suoi complici…

Orari di visione

18:20

21:00

Giorno di riposo

16:00

18:20

21:00

12/10/2023
25/10/2023
DISPONIBILE FINO AL 18/10/2023

Paw Patrol: Il Super Film, il film diretto da Cal Brunker, è il seguito di Paw Patrol: Il film del 2021.
I cani di Ricerca & Soccorso, come sempre guidati dal ragazzino Ryder, ricevono dei superpoteri dopo la caduta di un misterioso meteorite su Adventure City, diventando così Super Cuccioli. Riescono a sollevare pesi mastodontici e a sparare palle di fuoco dalle zampe. Skye, il più piccolo, acquisisce il superpotere di esaudire i sogni.
Ora sono pronti per affrontare il loro nemico giurato, il Sindaco Humdinger, che evade di prigione e si allea con una pazza e perfida scienziata, Victoria Vance. La donna e il malvagio sindaco vogliono impossessarsi dei poteri del meteorite per diventare Super Cattivi.
Quando ci riescono, i cuccioli uniscono le forze per combatterli e salvare la città. A fare la differenza sarà proprio il piccolo Skye…

Orari di visione

18:00

Giorno di riposo

16:00

18:00

28/09/2023
18/10/2023
DISPONIBILE FINO AL 01/11/2023

Volevo un figlio maschio, film diretto da Neri Parenti, vede come protagonista Enrico Brignano, che interpreta Alberto, un uomo che dal matrimonio ha avuto solo figlie femmine. Sebbene sia un marito e un padre felice, il fatto di aver avuto una prole esclusivamente femminile, è un cruccio di Alberto, che non immagina neppure cosa significhi avere un figlio maschio.
Un giorno improvvisamene, g​razie a una magia, Alberto si ritrova con quattro figli maschi… ma come andrà a finire?

Orari di visione

20:50

Giorno di riposo

05/10/2023
01/11/2023
DISPONIBILE FINO AL 25/10/2023

Talk to me, film diretto da Danny e Michael Philippou, racconta la storia di un gruppo di amici adolescenti, che scopre attraverso dei video virali diffusi in rete, che usando un’antica mano imbalsamata si possono evocare gli spiriti dei defunti. 
Vengono organizzati degli incontri di gruppo dove ognuno può sperimentare questo macabro rituale. Mia (Sophie Wilde), in occasione dell’anniversario della morte della madre, decide di voler partecipare a una di queste riunione. La ragazza deve afferrare la mano imbalsamata e con la frase “parla con me”, entra in contatto con il morto. 
Il gioco però, ha regole molto rigide per evitare che alcuni demoni malvagi restino per sempre nel mondo dei vivi diventando una minaccia. Mia riesce a incontrare sua madre, ma un altro partecipante infrange le regole, aprendo le porte al mondo degli spiriti. 
Il gruppo inizia a essere perseguitato da orribili visioni. Tutti i ragazzi si ritroveranno coinvolti in una possessione, che li porterà a chiedersi se sia meglio fidarsi dei vivi o dei morti.

Orari di visione

21:15

Giorno di riposo

05/10/2023
25/10/2023
DISPONIBILE FINO AL 18/10/2023

Assassinio a Venezia, il film di Kenneth Branagh, è ambientato nella Venezia del secondo Dopoguerra, precisamente alla vigilia di Ognissanti. In questo sinistro scenario viene commesso un delitto e per risolvere il terribile mistero viene convocato l’investigatore Hercule Poirot (Kenneth Branagh), sebbene sia in pensione e in esilio volontario a Venezia.
Poirot prende parte, seppur riluttante, a una seduta spiritica, che si tiene in un palazzo spettrale, ma quando uno degli ospiti viene trovato morto, il detective dovrà mettersi all’opera per scovare l’assassino in un inquietante mondo pieno di ombre e segreti.

Orari di visione

21:00

Giorno di riposo

14/09/2023
18/10/2023
DISPONIBILE FINO AL 18/10/2023

Nata per te, film diretto da Fabio Mollo, racconta la storia di Luca e di Alba, ovvero un uomo e una bambina che hanno un disperato bisogno l’uno dell’altra, seppure il mondo non sia ancora pronto a volerli insieme. La piccola Alba ha la sindrome di down ed è stata abbandonata in ospedale subito dopo la sua nascita. Il tribunale di Napoli sta cercando una famiglia che possa prendersi cura di lei. Luca è un uomo single, cattolico e gay, che da sempre vorrebbe diventare padre. Il ragazzo sta cercando di ottenere l’affidamento di Alba in ogni modo, lottando duramente.
Affinché Luca venga anche solo preso in considerazione, molte famiglie considerate “tradizionali” dovranno rinunciare all’affidamento della piccola. Può una bambina rifiutata dal mondo sin dalla sua nascita diventare il premio di una vita?

Orari di visione

18:15

20:50

Giorno di riposo

16:00

18:15

20:50

05/10/2023
18/10/2023
DISPONIBILE FINO AL 04/10/2023

Io Capitano, film diretto da Matteo Garrone, racconta la storia di due giovani Seydou e Moussa (Seydou Sarr e Moustapha Fall), che partono da Dakar, in Senegal, per affrontare un lungo viaggio per raggiungere l’Europa.
La loro diventa un’odissea nel mondo contemporaneo, che li porta ad attraversare il deserto e le sue mille insidie, i pericoli del mare aperto e lo stesso essere umano, pieno di ambiguità e ipocrisia.

Orari di visione

18:00

20:45

Giorno di riposo

16:00

18:00

20:45

07/09/2023
04/10/2023

Programmazione non disponibile

IL MULTISALA

Un'emozione in ogni sala

Il Multiplex Maestoso è stato realizzato seguendo criteri architettonici moderni, per permettere al pubblico di godere al meglio del prodotto cinema.

PROGETTI DIDATTICI

Per le Scuole

Sosteniamo l’inserimento della didattica del cinema e dell’audiovisivo per iniziative dedicate al mondo della scuola.

FESTEGGIA CON NOI

Un compleanno da ricordare!

Festeggia il tuo compleanno in modo esclusivo al cinema con i tuoi amici!

All’interno del Pacchetto Festa sono inclusi:

  • Biglietto di ingresso
  • Pop-corn
  • Bibita

È possibile modificare o ampliare l’offerta con la partecipazione del MOVIEat