John Wick 4 è il quarto film dell'omonima saga cinematografica d'azione di successo incentrata su killer di professione interpretato da Keanu Reeves. John Wick trova una via per sconfiggere la Grand Tavola. 
Ma prima di guadagnare la libertà, Wick deve affrontare un nuovo nemico che ha potenti alleanze in tutto il mondo e ha mezzi tali da tramutare vecchi amici in nuovi nemici.

https://www.cinemamaestoso.it/wp-content/uploads/john-wick-4-parigi-poster-esclusivo_ksyg-scaled.jpg

Continua la collaborazione tra Jonathan Goldstein e John Francis Daley che, dopo Come ti rovino le vacanze (2015) e Game Night - Indovina chi muore stasera? (2018), portano sul grande schermo Dungeons & Dragons - L’onore dei ladri (2023), il reboot della nota saga cinematografica (nonché quarta pellicola del franchise). L’obiettivo dei due registi era che il film fosse divertente ma fedele al genere, “un action-fantasy con molti elementi e personaggi comici che speriamo che le persone apprezzeranno davvero” - ha dichiarato Goldstein. Non è l’adattamento di una storia già esistente, dunque, ma un nuovo modo di raccontarla. L’idea è di un prodotto fruibile sia ai fan storici di D&D, sia a coloro che approcciano al gioco per la prima voltaProtagonista maschile è Chris Pine (Edgin), che ha definito il progetto come un mix tra Il Trono di Spade e La Storia Fantastica, con un po’ di Goonies. L’attore si è detto entusiasta del risultato e del lavoro con i registi: “Conoscono la commedia e il cuore del gioco, abbiamo avuto un ottimo cast e ci siamo divertiti a girare il film. Ed è tutto ciò che puoi chiedere” - ha spiegato. Insieme a lui Michelle Rodriguez, nella parte di Holga, che ha raccontato di quanto sia stato emozionante lavorare sul set con gli animatronics. Per le sue scene di combattimento ci si è ispirati alle mosse di Jackie Chan. Cattivo, ma non troppo, Hugh Grant nei panni di Forge Fletcher: la star britannica si misura per la prima volta con il genere. Completano la squadra Regé-Jean Page (Xenk), noto al pubblico per la serie Bridgerton (2020), Sophia Lillis (Doric) e Justice Smith (Simon). Mostri, creature malvagie e ambientazioni sono stati pensati nei minimi dettagli. Come l’enorme set per riprodurre il Sottosuolo a opera del production designer Ray Chan, una città fatta di macerie con un fiume di lava ricreato attraverso gli effetti speciali. Anche Neverwinter, con la sua arena e il castello di Never, è un mix tra un luogo pieno di vita e allo stesso tempo disordine.

https://www.cinemamaestoso.it/wp-content/uploads/58005.jpg

Il Ritorno di Casanova, film diretto da Gabriele Salvatores, racconta la storia di Leo Bernardi (Toni Servillo), un noto e acclamato regista, che non si arrende all'inevitabile scorrere del tempo e, in cerca di uno script che possa rivelarsi un successo cinematografico, decide di incentrare il suo nuovo e ultimo film su Casanova di Arthur Schnitzler. 
Nel corso delle riprese, però, il cineasta si rende conto di come questo personaggio letterario gli ricordi se stesso e di quanto gli sia affine. Questo Casanova (Fabrizio Bentivoglio) infatti, è un uomo avanti con gli anni che ha perso interesse per la vita e per ciò che può ancora offrigli. Non è più l’uomo affascinante e seducente di una volta e si ritrova anche senza soldi. 
Un giorno decide di tornare a vivere nella sua amata Venezia, e sul suo tragitto incontra la giovane Marcolina (Bianca Panconi). Qualcosa in lei riaccende il suo desiderio ma nel tentativo di conquistarla capirà che il tempo è passato e che dovrà fare i conti con questa cruda realtà. 
Anche Bernardi come Casanova, capisce tramite questa storia che è arrivato in quella fase della vita in cui dovrà fare scelte e rinunce importanti.

https://www.cinemamaestoso.it/wp-content/uploads/IlRitornoDiCasanova_Art-BF-scaled.jpg

Stranizza d'amuri, film diretto da Giuseppe Fiorello, è ambientato in Sicilia nell'estate del 1982, quando tutta l'Italia è presa dai mondiali di calcio in Spagna, dove le imprese degli azzurri, trascinati da Paolo Rossi si preparano a conquistare la terza coppa del mondo.
La storia, ispirato a un fatto vero, è quella di Gianni (Samuele Segreto), un giovane di diciassette anni senza amici. Il ragazzo è gay e viene bullizzato per questo da alcuni suoi coetanei, subendo in silenzio ogni loro scherno. L'unica persona in cui Gianni trova conforto è la madre Lina (Simona Malato), che lo sostiene sempre, anche quando è costretta a scontrarsi con il suo compagno, Franco (Enrico Roccaforte), il proprietario dell'officina dove lavora il giovane.
La vita di Gianni, però, cambia del tutto quando incontra il sedicenne Nino (Gabriele Pizzurro). I due hanno un incidente mentre sono entrambi alla guida dei loro motorini, ma da questo sfortunato evento nasce una grande amicizia, che ben presto si trasforma in un sentimento che i ragazzi sono costretti a mantenere segreto, per la paura del forte pregiudizio di chi li circonda...

https://www.cinemamaestoso.it/wp-content/uploads/locandina-7.jpg
previous arrow
next arrow

Programmazione

DISPONIBILE FINO AL 05/04/2023

Super Mario Bros., il film diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, racconta la storia di Mario, un idraulico che insieme a suo fratello Luigi, si mette in viaggio per intraprendere un’avventura: muoversi in un labirinto sotterraneo, pieno di pericoli e vicoli, per riuscire a portare in salvo la Principessa Peach.
Le voci originali del film sono di Chris Pratt per quanto riguarda l’eroe-idraulico, di Anya Taylor-Joy quella di Peach, di Seth Rogen la voce del gorilla Donkey Kong, mentre Jack Black presterà la voce all’antagonista del film, Bowser.

Orari di visione

18:00

20:40

Giorno di riposo

05/04/2023
05/04/2023
DISPONIBILE FINO AL 05/04/2023

John Wick 4 è il quarto film dell’omonima saga cinematografica d’azione di successo incentrata su killer di professione interpretato da Keanu Reeves. John Wick trova una via per sconfiggere la Grand Tavola. 
Ma prima di guadagnare la libertà, Wick deve affrontare un nuovo nemico che ha potenti alleanze in tutto il mondo e ha mezzi tali da tramutare vecchi amici in nuovi nemici.

Orari di visione

18:15

20:45

Giorno di riposo

16:20

18:15

20:45

23/03/2023
05/04/2023

Continua la collaborazione tra Jonathan Goldstein e John Francis Daley che, dopo Come ti rovino le vacanze (2015) e Game Night – Indovina chi muore stasera? (2018), portano sul grande schermo Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri (2023), il reboot della nota saga cinematografica (nonché quarta pellicola del franchise). L’obiettivo dei due registi era che il film fosse divertente ma fedele al genere, “un action-fantasy con molti elementi e personaggi comici che speriamo che le persone apprezzeranno davvero” – ha dichiarato Goldstein. Non è l’adattamento di una storia già esistente, dunque, ma un nuovo modo di raccontarla. L’idea è di un prodotto fruibile sia ai fan storici di D&D, sia a coloro che approcciano al gioco per la prima voltaProtagonista maschile è Chris Pine (Edgin), che ha definito il progetto come un mix tra Il Trono di Spade e La Storia Fantastica, con un po’ di Goonies. L’attore si è detto entusiasta del risultato e del lavoro con i registi: “Conoscono la commedia e il cuore del gioco, abbiamo avuto un ottimo cast e ci siamo divertiti a girare il film. Ed è tutto ciò che puoi chiedere” – ha spiegato. Insieme a lui Michelle Rodriguez, nella parte di Holga, che ha raccontato di quanto sia stato emozionante lavorare sul set con gli animatronics. Per le sue scene di combattimento ci si è ispirati alle mosse di Jackie Chan. Cattivo, ma non troppo, Hugh Grant nei panni di Forge Fletcher: la star britannica si misura per la prima volta con il genere. Completano la squadra Regé-Jean Page (Xenk), noto al pubblico per la serie Bridgerton (2020), Sophia Lillis (Doric) e Justice Smith (Simon). Mostri, creature malvagie e ambientazioni sono stati pensati nei minimi dettagli. Come l’enorme set per riprodurre il Sottosuolo a opera del production designer Ray Chan, una città fatta di macerie con un fiume di lava ricreato attraverso gli effetti speciali. Anche Neverwinter, con la sua arena e il castello di Never, è un mix tra un luogo pieno di vita e allo stesso tempo disordine.

Orari di visione

18:20

21:00

Giorno di riposo

15:50

18:20

21:00

30/03/2023
05/04/2023
DISPONIBILE FINO AL 05/04/2023

Il Ritorno di Casanova, film diretto da Gabriele Salvatores, racconta la storia di Leo Bernardi (Toni Servillo), un noto e acclamato regista, che non si arrende all’inevitabile scorrere del tempo e, in cerca di uno script che possa rivelarsi un successo cinematografico, decide di incentrare il suo nuovo e ultimo film su Casanova di Arthur Schnitzler. 
Nel corso delle riprese, però, il cineasta si rende conto di come questo personaggio letterario gli ricordi se stesso e di quanto gli sia affine. Questo Casanova (Fabrizio Bentivoglio) infatti, è un uomo avanti con gli anni che ha perso interesse per la vita e per ciò che può ancora offrigli. Non è più l’uomo affascinante e seducente di una volta e si ritrova anche senza soldi. 
Un giorno decide di tornare a vivere nella sua amata Venezia, e sul suo tragitto incontra la giovane Marcolina (Bianca Panconi). Qualcosa in lei riaccende il suo desiderio ma nel tentativo di conquistarla capirà che il tempo è passato e che dovrà fare i conti con questa cruda realtà. 
Anche Bernardi come Casanova, capisce tramite questa storia che è arrivato in quella fase della vita in cui dovrà fare scelte e rinunce importanti.

Orari di visione

18:15

20:50

Giorno di riposo

16:15

18:15

20:50

30/03/2023
05/04/2023
DISPONIBILE FINO AL 05/04/2023

Stranizza d’amuri, film diretto da Giuseppe Fiorello, è ambientato in Sicilia nell’estate del 1982, quando tutta l’Italia è presa dai mondiali di calcio in Spagna, dove le imprese degli azzurri, trascinati da Paolo Rossi si preparano a conquistare la terza coppa del mondo.
La storia, ispirato a un fatto vero, è quella di Gianni (Samuele Segreto), un giovane di diciassette anni senza amici. Il ragazzo è gay e viene bullizzato per questo da alcuni suoi coetanei, subendo in silenzio ogni loro scherno. L’unica persona in cui Gianni trova conforto è la madre Lina (Simona Malato), che lo sostiene sempre, anche quando è costretta a scontrarsi con il suo compagno, Franco (Enrico Roccaforte), il proprietario dell’officina dove lavora il giovane.
La vita di Gianni, però, cambia del tutto quando incontra il sedicenne Nino (Gabriele Pizzurro). I due hanno un incidente mentre sono entrambi alla guida dei loro motorini, ma da questo sfortunato evento nasce una grande amicizia, che ben presto si trasforma in un sentimento che i ragazzi sono costretti a mantenere segreto, per la paura del forte pregiudizio di chi li circonda…

Orari di visione

18:00

20:40

Giorno di riposo

30/03/2023
05/04/2023
DISPONIBILE FINO AL 05/04/2023

Quando, film diretto da Walter Veltroni, racconta la storia di un uomo, Giovanni (Neri Marcorè), che nell’estate del 1984, mentre si tenevano i funerali di Berlinguer, finisce in coma. La causa è un incidente con l’asta di una bandiera, che gli è caduta tragicamente in testa. Da quel giorno la vita di Giovanni è stata messa in pausa, ma dopo 31 anni i suoi occhi si aprono e l’uomo si risveglia finalmente dal suo profondo sonno. Per lui è come nascere una seconda volta, risvegliandosi nei panni di un adulto in un mondo che è radicalmente cambiato.
Tutto ciò che un tempo conosceva ora è diverso, a partire dalla sua famiglia fino al suo partito. Giovanni guarda il mondo con gli occhi di un bambino di cinquanta anni e proprio come un neonato deve imparare a muoversi e a capire cosa lo circonda. Ma in questo viaggio alla scoperta del mondo, Giovanni non sarà solo e imparerà ad affrontare questo presente a lui così sconosciuto e un lontano passato che prontamente si ripresenterà.

Orari di visione

18:30

20:45

Giorno di riposo

16:20

18:30

20:45

30/03/2023
05/04/2023

Armageddon Time, film diretto da James Gray, è una storia di formazione ambientata nel pieno degli anni ’80 nel distretto del Queens, a New York e racconta la storia di due amici, Paul Johnny (Banks RepetaJaylin Webb), uno bianco ed ebreo e l’altro nero. Negli Stati Uniti dilaga ancora il razzismo, motivo per cui i due giovani ambiscono a elevarsi socialmente. I genitori di Paul (Anne Hathaway e Jeremy Strong), però, decidono di allontanarlo da Johnny e mandarlo in una scuola prestigiosa, frequentata solo da bianchi.
Il ragazzo ammette di non reagire e stare zitto quando il suo amico viene insultato dai loro compagni di classe per la sua carnagione, ma sarà suo nonno Aaron (Anthony Hopkins) a insegnargli come non solo qualche decennio prima anche gli ebrei venivano vessati e cacciati. Saranno proprio le parole di suo nonno a dargli il coraggio di far sentire la sua voce per difendere chi viene discriminato.

Orari di visione

18:20

20:40

Giorno di riposo

16:00

18:20

20:40

23/03/2023
29/03/2023
DISPONIBILE FINO AL 29/03/2023

Delta, il film diretto da Michele Vannucci, ambientato sul Delta del Po, luogo di litigi tra bracconieri e pescatori, racconta lo spietato duello tra Osso ed Elia.
Osso (Luigi Lo Cascio) ha intenzione di proteggere il fiume dalla pesca indiscriminata praticata dalla famiglia Florian che è in fuga dal Danubio. Elia (Alessandro Borghi) che è insieme ai Florian, conosce molto bene quei luoghi perché c’è nato. Tra le fitte nubi del Delta, Osso ed Elia investiti dalla brama di vendetta saranno i protagonisti di un violento scontro che porterà alla luce la loro vera natura

Orari di visione

18:20

21:00

Giorno di riposo

16:10

18:20

21:00

23/03/2023
29/03/2023
DISPONIBILE FINO AL 05/04/2023

Il viaggio leggendario, film diretto da Alessio Liguori, vede i DinsiemE annoiati mentre fuori piove e sono costretti a stare a casa. A spazzare via l’aria boriosa arriva un misterioso pacco, che contiene un videogioco intitolato “Il viaggio leggendario”. I due si ritrovano risucchiati dal gioco e all’interno di un’altra dimensione, nota come Leggendaria. Qui si scontrano con il perfido dottor Timoti e capiranno che il gioco non segue le leggi della fisica, ma una logica a livelli propria del videogame.
Durante quest’avventura in questo mondo magico Erick e Dominick (Erick Parisi e Dominick Alaimo) si imbatteranno nella coraggiosa Principessa Ginevra (Sofia Iacuitto) e nel filosofo Platone (Gianni Franco), con i quali faranno squadra per affrontare Sir Romualdo (Herbert Ballerina) e Capitan Sarrangia (Riccardo Cicogna). Per far regnare la pace, però, i DinsiemE dovranno sconfiggere il Dottor Giniu, fratello del Dottor Timoti, intenzionato a spodestare i legittimi sovrani del regno di Leggendaria, Romeo e Isabella, ovvero i gemelli di Erick e Dominick. La coppia riuscirà a vincere l’ultimo livello e salvare Leggendaria?

Orari di visione

18:00

Giorno di riposo

16:00

18:00

23/03/2023
05/04/2023
DISPONIBILE FINO AL 05/04/2023

L’ultima notte di Amore, film diretto da Andrea Di Stefano, racconta la storia di un tenente della polizia, Franco Amore (Pierfrancesco Favino), che proprio la sera prima del suo pensionamento si ritrova a indagare su un omicidio.
Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefinito una persona onesta o che comunque ha sempre ambito di seguire la strada della correttezza, come afferma nel suo discorso di pensionamento.
Fino a quel momento il suo pensiero era rivolto al giorno dopo, a quando avrebbe dovuto salutare tutti con un bel discorso di addio. Ma quella notte, l’ultima di servizio, metterà in discussione tutto. Il suo amico Dino, nonché suo partner da diversi anni, rimane ucciso in una rapina di diamanti.
È così che l’ultima notte di Amore si rivelerà essere la più lunga di tutte. Una notte che mette in serio pericolo la sua vita e tutto ciò che conta e ha sempre contato per lui: il lavoro a servizio dello Stato, la moglie Viviana e l’amicizia con Dino. Mentre gli eventi si aggrovigliano in un intricato nodo, l’alba in quel di Milano sembra non arrivare mai.

Orari di visione

18:10

20:50

Giorno di riposo

09/03/2023
05/04/2023
DISPONIBILE FINO AL 04/04/2023

Shazam! Furia degli Dei, film diretto da David F. Sandberg, è il sequel del film del 2019 e segue l’adolescente Billy Baston (Asher Angel), in grado di trasformarsi nel divertente supereroe Shazam(Zachary Levi), alle prese con una nuova avventura. Questa volta il giovane non è solo, infatti con lui ci sono i suoi fratelli adottivi, tutti capaci di trasformarsi in supereroi grazie alla parola magica. Oltre a Shazam, formano il team Super Hero Freddy (Adam Brody), Super Hero Eugene (Ross Butler), Super Hero Darla (Meagan Good), Super Hero Pedro (D.J. Cotrona) e Super Hero Mary (Grace Caroline Currey). Nonostante Billy abbia ottenuto completamente i poteri degli dei, lui e i suoi fratelli adottivi devono ancora imparare come destreggiarsi tra la vita da adolescenti e il loro alter ego di supereroi.
I ragazzi, però, non avranno molto tempo per capire come riuscire a vivere al meglio due vite parallele, perché si ritroveranno ad affrontare le Figlie di Atlante – HesperaKalypso e Anthea (Helen MirrenLucy Liu e Rachel Zegler) – un trio di antiche divinità, arrivate sulla Terra in cerca di vendetta. Le tre sono alla ricerca di quella magia che diverso tempo fa è stata loro rubata e che permette ai ragazzi di trasformarsi in supereroi. Sarà compito di Billy aka Shazam e dei suoi fratelli adottivi combatterle per salvare non solo la loro vita, ma anche tutto il mondo. Riuscirà un gruppo di adolescenti a fermare la furia delle tre e mettere in salvo il pianeta?

Orari di visione

20:30

Giorno di riposo

16/03/2023
04/04/2023
DISPONIBILE FINO AL 22/03/2023

What’s Love?, il film diretto da Shekhar Kapur, ruota attorno al tema dell’amore e del matrimonio ed è ambientato tra Londra e l’Asia meridionale. Due amici d’infanzia, Zoe (Lily James) e Kazim (Shazad Latif), saranno alle prese con le richieste delle loro rispettive famiglie fortemente legate alle proprie tradizioni culturali, soprattutto per ciò che riguarda l’amore. Zoe dovrà fare i conti con le pretese di sua madre Cath (Emma Thompson) e con gli appuntamenti online. A Kazim, invece, toccherà un matrimonio combinato. Zoe segue Kazim nel suo viaggio da Londra a Lahore, in Pakistan, per documentare il matrimonio con la donna sconosciuta. La ragazza, osservando quanto sta accadendo al suo amico, inizia a domandarsi se questa esperienze e la questa cultura a lei poco nota possano insegnarle qualcosa sulla ricerca dell’amore.
I due protagonisti dovranno decidere se seguire le proprie famiglie o i propri sentimenti, certi che esista una strada giusta da percorrere che possa permettere loro di ascoltare il proprio cuore.

Orari di visione

18:15

20:50

Giorno di riposo

16:10

18:15

20:50

16/03/2023
22/03/2023
DISPONIBILE FINO AL 29/03/2023

Creed III, film diretto da Michael B. Jordan, è il terzo capitolo su Adonis Creed (Michael B. Jordan), figlio di Apollo Creed, ex avversario e amico di Rocky Balboa, morto a seguito di un match con Ivan Drago. Adonis, chiamato Donnie, ha seguito le orme paterne, allenato da Rocky. Grazie ai duri allenamenti è riuscito a vendicare il genitore sul ring, dove ha sconfitto Viktor Drago, figlio di Ivan.
Divenuto ormai una star della boxe, la vita di Donnie è coronata di successi, anche nella sfera privata, infatti ha una relazione con la bella Bianca (Tessa Thompson), con cui ha avuto nel frattempo anche una figlia. La maturità acquisita sul ring farà sì che il giovane non abbia più bisogno del supporto di Rocky, ma che inizi a scalare le vette della sua futura carriera in solitaria.
Quando un suo ex amico d’infanzia, Damian Anderson (Jonathan Majors) esce di prigione, dopo aver scontato una lunga condanna, Donnie si ritrova faccia a faccia sul ring con lui. Damian non vede l’ora di tornare a combattere e soprattutto di riconquistare il valore perduto nel mondo della boxe. Per combattere contro Damian, però, Donnie deve mettere in gioco anche il suo futuro e quello che ha costruito finora, perché dall’altra parte del ring c’è un avversario che non ha nulla da perdere.

Orari di visione

21:00

Giorno di riposo

18:20

21:00

02/03/2023
29/03/2023
DISPONIBILE FINO AL 29/03/2023

Scream VI, il film diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, vede tornare le sorelle Sam (Melissa Barrera) e Tara Carpenter (Jenna Ortega) insieme ai gemelli Chad (Mason Gooding) e Mindy Meeks (Jasmin Savoy Brown). 
I quattro, sopravvissuti agli omicidi compiuti da Ghostface, si lasciano alle spalle quanto accaduto a Woodsboro per iniziare un nuovo capitolo della loro vita trasferendosi a New York. 
Ma anche nella grande mela si ritroveranno ad avere a che fare con un nuovo Ghostface. Come affronteranno questo nuovo inizio?

Orari di visione

21:10

Giorno di riposo

09/03/2023
29/03/2023
DISPONIBILE FINO AL 08/03/2023

Ant-Man and The Wasp: Quantumania, film diretto da Peyton Reed, è il terzo capitolo che vede protagonisti i due supereroi Scott Lang Hope Van Dyne (Paul RuddEvangeline Lilly) in grado di rimpicciolirsi quanto un insetto.
La storia approfondisce maggiormente la vita di coppia di Scott e Hope. Mentre il primo è impegnato con la pubblicazione del suo libro, la seconda si dedica alle cause umanitarie. La loro felice esistenza, però, è contornata anche dalla presenza dei genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne(Michelle Pfeiffer), e dalla figlia di Scott, Cassie Lang (Kathryn Newton). Quest’ultima, ormai adolescente, condivide l’amore per la scienza e la tecnologia con suo padre. Sarà proprio la curiosità della giovane a trascinare tutti in un viaggio nel mondo subatomico, che ma li condurrà anche al di là dei limiti dell’immaginazione umana. Questo mondo è abitato da nuove e strane creature, ma anche da un nuovo villain, noto come il Signore del Tempo, Kang il Conquistatore (Jonathan Majors).
Completamente dispersi nel Regno Quantico Scott, Cassie, Hope, Hank e Janet dovranno cercare di trovare la strada di casa e fermare Kang prima che sia troppo tardi., ma sarà la presenza della giovane Cassie a rivelarsi fondamentale nella battaglia con il Signore del Tempo…

Orari di visione

18:20

20:50

Giorno di riposo

15:50

18:20

20:50

15/02/2023
08/03/2023

Programmazione non ancora disponibile

IL MULTISALA

Un'emozione in ogni sala

Il Multiplex Maestoso è stato realizzato seguendo criteri architettonici moderni, per permettere al pubblico di godere al meglio del prodotto cinema.

PROGETTI DIDATTICI

Per le Scuole

Sosteniamo l’inserimento della didattica del cinema e dell’audiovisivo per iniziative dedicate al mondo della scuola.

FESTEGGIA CON NOI

Un compleanno da ricordare!

Festeggia il tuo compleanno in modo esclusivo al cinema con i tuoi amici!

All’interno del Pacchetto Festa sono inclusi:

  • Biglietto di ingresso
  • Pop-corn
  • Bibita

È possibile modificare o ampliare l’offerta con la partecipazione del MOVIEat