Il Cinema Maestoso resterà chiuso per ferie dal 31 Luglio al 22 Agosto. Buona estate a tutti!

IL MULTISALA

Un Multiplex ad 8 sale

Il Multiplex Maestoso di Campobasso, inaugurato il 20 Novembre del 1999, è stato realizzato seguendo criteri architettonici moderni, che possano permettere al pubblico di tutte le età di godere al meglio del prodotto cinema, con la massima soddisfazione e comodità.

Ogni sala è dotata dei migliori sistemi di riproduzione sonora attraverso impianti Dolby Digital. Uno studio specifico è stato condotto sull’insonorizzazione delle singole sale al fine di evitare qualsiasi dispersione del suono.

Tutte le sale sono gradonate, con oltre un metro di distanza tra le file per permettere ad ogni spettatore di godere della massima visibilità e comodità.

Il multisala ospita un bar interno per consumare tutto ciò che è ristorazione veloce: dalla bibita analcolica alla birra alla spina, dal pop-corn all’hot-dog, dal gelato alla nachos.

Dispone inoltre di un ampio parcheggio gratuito di circa 12.000 mq a completa disposizione della clientela.

ANNI DI PROIEZIONI
0 +
POSTI DISPONIBILI
0
SALE
0

Orari e prezzi

Tutti i giorni

INTERO 8,00€

*RIDOTTO 6,50€

Prezzi 3D

INTERO 10,00€

**RIDOTTO 8,00€

Solo Martedì

UNICO 5,00€

ESCLUSO 3D

Lunedì

CHIUSO

GIORNO DI RIPOSO

È possibile utilizzare il Bonus Cultura

 

* Il biglietto ridotto è riservato a: bambini fino a 10 anni, over 60 e militari di servizio (militari di servizio escluso sabato e domenica)

** Il biglietto ridotto è riservato a: bambini fino a 10 anni

ABBONAMENTO 10 INGRESSI

Cinema Pass

10 INGRESSI – 60,00€

max 2 al giorno – validità 3 mesi

Programmazione

DISPONIBILE FINO AL 12/11/2025

Fuori la Verità, il film diretto da Davide Minnella, è il ritratto spietato di una famiglia messa a nudo davanti a milioni di spettatori. Sono i Moretti, Carolina (Claudia Gerini), Edoardo (Claudio Amendola) e i loro tre figli, Flavio (Leo Gassmann), Prisca (Alice Lupparelli) e Micol (Eleonora Gaggero).
Sembrano una famiglia come tante, tra abbracci, litigi, silenzi e sorrisi forzati. Ma sotto la superficie si nascondono tensioni, bugie e verità taciute troppo a lungo. La loro occasione di riscatto, o di rovina, arriva con la partecipazione a Fuori la Verità, un nuovo game show televisivo che promette un milione di euro a chi saprà rispondere con assoluta sincerità. La regola è una sola: dire sempre la verità. Ma la verità non è mai semplice. Ogni risposta fa affiorare segreti, tradimenti, rancori e amori proibiti. Ogni domanda scava più a fondo, minando il fragile equilibrio della famiglia e facendo emergere ciò che nessuno avrebbe mai voluto confessare. Perché dietro ogni verità si nasconde una bugia, e dietro ogni bugia un crollo possibile.
A guidare il programma è Marina Roch (Claudia Pandolfi), conduttrice cinica e determinata, pronta a spingersi oltre ogni limite pur di mantenere alto l’audience. Nessuno è al sicuro, e la facciata della famiglia perfetta inizia a sgretolarsi in diretta nazionale.
In un crescendo di tensione e rivelazioni, i Moretti si troveranno davanti a un bivio irreversibile. La verità può davvero renderci liberi, o finirà per distruggerli per sempre?

Orari di visione

18:15

20:50

Giorno di riposo

16:00

18:15

20:50

06/11/2025
12/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 12/11/2025

Una Famiglia Sottosopra, il film diretto da Alessandro Genovesi, segue la storia di Alessandro Moretti (Luca Argentero), un uomo che ha tutte le ragioni per sentirsi deluso dalla vita.
Disoccupato da anni, vede il proprio matrimonio con Margherita (Valentina Lodovini) sgretolarsi giorno dopo giorno, mentre i suoi tre figli gli sembrano sempre più insopportabili. Perfino la suocera (Licia Maglietta), che vive con loro, non perde occasione per denigrarlo. Così, intrappolato in una routine fatta di rimpianti e fallimenti, Alessandro si ritrova spesso a fantasticare su una vita diversa. Non sarebbe certo una sorpresa se, nel profondo del suo cuore, desiderasse cambiare tutto, famiglia compresa. L’occasione si presenta durante il compleanno della figlia più piccola, Anna (Chiara Pasquali).
Per festeggiarla, la famiglia decide di trascorrere una giornata in un grande parco divertimenti e di pernottare in uno degli hotel. Tra giostre, risate forzate e tensioni che si fanno sentire anche nei momenti di svago, la giornata scorre più faticosa che spensierata. Ma al risveglio, il mattino seguente, accade l’inimmaginabile. Ciascun membro della famiglia si ritrova nel corpo di un altro. Ha così inizio una surreale e grottesca avventura in cui ognuno sarà costretto, letteralmente, a mettersi nei panni dell’altro affrontando segreti, fragilità e desideri che nessuno aveva mai avuto il coraggio di confessare.
In un vortice di equivoci e rivelazioni, Alessandro e i suoi scopriranno che comprendere davvero chi si ama richiede molto più di una semplice convivenza, ma a volte serve un piccolo miracolo.

Orari di visione

20:45

Giorno di riposo

16:00

20:45

06/11/2025
12/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 12/11/2025

Heidi – Una Nuova Avventura, il film d’animazione di Tobias Schwarz, è ambientato nel cuore delle Alpi svizzere, tra panorami mozzafiato e pascoli lussureggianti, dove la vivace Heidi, 8 anni, energica e gentile, si gode la sua vita spensierata con il nonno, burbero ma affettuoso e devoto, nella loro accogliente baita di montagna, circondata da cime imponenti e dal ritmo sereno delle stagioni.
Le giornate scorrono tra piccole avventure quotidiane, la compagnia del suo migliore amico Peter, uno spensierato pastore di capre, e la sconfinata bellezza della natura incontaminata. Ma il mondo idilliaco di Heidi cambia quando salva un cucciolo di lince ferito e caduto in una trappola tesa da uno scaltro industriale, il signor Schnaittinger, giunto nel pittoresco villaggio di Dörfli promettendo prosperità e modernità con la costruzione di una grande segheria.
Heidi chiama il cucciolo Paprica e lo cura segretamente nella sua stanza per farlo guarire, creando un legame intenso e rischioso con l’animale selvatico. Ma quando le buffonate del cucciolo e la sua goffaggine attirano attenzioni indesiderate, Heidi scopre che i piani di Schnaittinger per una segheria distruttiva minacciano non solo Paprica, ma l’intero ecosistema alpino e l’armonia della comunità del villaggio, già divisa tra promesse di progresso e timore di perdere la propria identità.
Con il suo fedele amico Peter e il sempre leale San Bernardo Joseph, Heidi intraprende un audace viaggio notturno verso le alte vette per riportare Paprica alla sua famiglia in natura prima che sia troppo tardi. Lungo il percorso, affronta terreni insidiosi, il clima feroce, le interferenze dell’industriale e i pericoli della natura, scoprendo l’importanza della fiducia, del sacrificio e dell’assunzione di responsabilità per proteggere ciò che ama e il fragile equilibrio delle sue montagne.

Orari di visione

18:00

Giorno di riposo

06/11/2025
12/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 12/11/2025

Anemone, il film diretto da Ronan Day-Lewis, esplora i complessi legami familiari tra padri, figli e fratelli, mettendo a fuoco i conflitti generazionali e le ferite del passato.Ambientato a Sheffield, nel nord dell’Inghilterra, seguiamo la storia di Jem (Sean Bean), un uomo di mezza età che vive con la compagna Nessa (Samantha Morton) e con il figlio adolescente di lei, Brian (Samuel Bottomley). Il ragazzo è piuttosto turbato e irrequieto, al punto da essere arrivato quasi a picchiare ferocemente un suo coetaneo. A questo punto, Jem sentendosi sopraffatto dagli eventi, prende una decisione importante per se stesso.Con una parola d’ordine, delle coordinate geografiche e una moto come unica compagnia, l’uomo parte alla ricerca di suo fratello Ray (Daniel Day-Lewis), un eremita che ha scelto di allontanarsi dalla famiglia e dalla società anni prima. Il viaggio nei boschi diventa così un percorso di riconciliazione. Il riavvicinamento tra i due fratelli riapre vecchie ferite, porta a galla ricordi dolorosi e obbliga entrambi a confrontarsi con un’eredità familiare segnata da incomprensioni e violenze passate.Tra tensioni e momenti di fragile tenerezza, il film racconta la difficoltà di mantenere i legami familiari in un mondo che cambia, la forza dei rapporti fraterni e la possibilità di guarigione anche dopo anni di separazione e silenzi dolorosi.

Orari di visione

18:20

21:00

Giorno di riposo

16:00

18:20

21:00

06/11/2025
12/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 12/11/2025

Predator: Badlands, il film diretto da Dan Trachtenberg, è ambientato in un lontano futuro su un pianeta remoto e racconta la storia di Dek (Dimitrius Schuster-Koloamatangi), un giovane cacciatore appartenente alla razza aliena degli Yautja, emarginato e bandito dal proprio clan dopo aver fallito la prova che ne avrebbe consacrato il valore.
Solo in un mondo ostile e sconosciuto, Dek è costretto a lottare per sopravvivere e a ridefinire il significato stesso dell’onore. Nel corso del suo esilio, il giovane incontra Thia (Elle Fanning), un androide della Weyland-Yutani Corporation, abbandonata dopo un incidente e ormai priva delle gambe, ma ancora dotata di una mente lucida e di una sorprendente voglia di vivere. Tra i due nasce un’alleanza inattesa, due esseri emarginati e imperfetti che, pur appartenendo a mondi opposti, uniscono le forze per affrontare un ambiente letale popolato da creature feroci, androidi ostili e altri Predator decisi a eliminarli.
La loro missione si trasforma in un viaggio di sopravvivenza, identità e redenzione. Attraverso gli occhi di Dek e Thia, il film esplora i codici morali, la cultura e le contraddizioni della specie Yautja, rivelando un lato inedito dell’universo di Predator e del mondo dominato dalla Weyland-Yutani.

Orari di visione

18:30

21:10

Giorno di riposo

16:00

18:30

21:10

06/11/2025
12/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 12/11/2025

Dracula: L’Amore Perduto, il film diretto da Luc Besson, ha inizio nel 1480. Il principe Vlad di Valacchia (Caleb Landry Jones), valoroso condottiero, parte per combattere le orde ottomane, lasciando la sua amata moglie Elisabeta (Zoë Bleu) al sicuro.
Ma un destino crudele li separa per sempre, Elisabeta viene uccisa e quando la Chiesa si rifiuta di concederle la resurrezione, Vlad, accecato dal dolore, rinnega Dio e compie un atto blasfemo, uccidendo un sacerdote sull’altare. È l’inizio della sua condanna a vagare nei secoli come vampiro. Vlad diventa Dracula, creatura immortale delle tenebre. Anni dopo, nella Parigi del XIX secolo, Dracula intravede una giovane donna, Mina (Zoë Bleu), identica in tutto e per tutto a Elisabeta. Ossessionato dall’idea che sia la sua reincarnazione, lascia il suo castello in Transilvania per raggiungerla. L’incontro con Mina innesca una nuova spirale di passione, illusione e violenza.
Nel frattempo, Jonathan Harker (Ewens Abid), un giovane avvocato, viene inviato nel cuore dei Carpazi per trattare la vendita di un’abbazia nei pressi di Parigi. Ignaro del pericolo, cade preda di Dracula. Quando il vampiro scopre nel medaglione di Jonathan il ritratto di Mina, capisce che il destino gli offre una seconda occasione.
Ma la sua rinascita si scontra con Van Helsing (Christoph Waltz), un prete guerriero incaricato dalla Chiesa di fermare l’oscura avanzata di Dracula, e Maria (Matilda De Angelis), una donna misteriosa tenuta in un manicomio, che rivela un inquietante legame con l’oscuro signore.

Orari di visione

18:30

21:10

Giorno di riposo

16:00

18:30

21:10

06/11/2025
12/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 12/11/2025

Io Sono Rosa Ricci, film diretto da Lyda Patitucci, è un racconto di formazione e ribellione ambientato nella Napoli del 2020. Protagonista è Rosa Ricci (Maria Esposito), una ragazza di quindici anni con un’eredità pesante sulle spalle, è la figlia di Don Salvatore (Raiz), uno dei boss criminali più temuti della città.
Cresciuta in una gabbia dorata, protetta dal clan del padre ma isolata dal mondo, Rosa è una presenza silenziosa e schiva, che conosce solo le regole della famiglia e l’ombra del potere. Ma la sua vita prende una svolta brutale quando viene rapita da un narcotrafficante deciso a colpire Don Salvatore attraverso ciò che ha di più caro. Portata su un’isola remota, Rosa si ritrova minacciata e apparentemente sola. Ma in quell’isolamento forzato, la ragazza intraprende un percorso di crescita, scoperta e resistenza. Attraverso un legame umano profondo e inatteso, Rosa inizia a vedere il mondo con occhi nuovi e a trovare dentro di sé una forza che non pensava di avere.
Nel frattempo, a Napoli, il padre scatena una guerra per riportarla a casa. Ma Rosa non aspetta di essere salvata, progetta la sua fuga prendendo in mano il proprio destino. Quando finalmente torna, non è più la figlia del boss. È una giovane donna trasformata, pronta a fare le sue scelte. Anche se questo significa affrontare il passato e reclamare vendetta.
Una storia che scava nel cuore di una ragazza cresciuta nell’ombra della criminalità, ma capace di riscrivere la propria storia.

Orari di visione

18:00

20:45

Giorno di riposo

16:00

18:00

20:45

06/11/2025
12/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 12/11/2025

La Vita Va Così, il film diretto da Riccardo Milani, è ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna che resiste al capitalismo sfrenato e racconta la storia di una comunità costretta a un bivio drammatico: scegliere tra il sogno di avere un lavoro stabile e la necessità di difendere il proprio territorio e la propria identità.
Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato.
Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso.
Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra.
Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto.
Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché “la vita va così”, bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.

Orari di visione

18:15

21:00

Giorno di riposo

Non in Programmazione

16:00

18:15

21:00

06/11/2025
12/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 12/11/2025

Cinque Secondi, il film diretto da Paolo Virzì, ha per protagonista Adriano Sereni (Valerio Mastandrea), un uomo burbero e solitario che vive nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, un’antica dimora in rovina e quasi dimenticata. La sua vita è monotona, trascorsa tra il fumo del suo sigaro toscano e l’indifferenza verso il mondo che lo circonda, segnata da gesti ripetuti e giorni senza novità.
Un giorno, scopre che la villa vicina è stata occupata da una comunità di giovani studenti e neolaureati, che si dedicano con energia e ostinazione a riportare in vita la campagna e i vigneti abbandonati. L’arrivo di questi intrusi lo infastidisce, e non tarda a pensare di cacciarli via con ogni mezzo. Ma fra quei ragazzi c’è Matilde (Galatea Bellugi), la nipote dell’ultimo conte Guelfi, che è cresciuta in quel luogo e ha lavorato con il nonno nei vigneti, imparando la pazienza della terra e la sua durezza. Matilde è curiosa di Adriano e del suo passato, inizia a osservarlo con attenzione, chiedendosi perché un uomo come lui viva lì da solo e rifiuti ogni forma di socialità, quasi difendendo un segreto.
Con l’arrivo della primavera, e poi dell’estate, il conflitto fra Adriano e i giovani si trasforma lentamente in una convivenza forzata, che diventa inaspettatamente una vera e propria alleanza fragile e sorprendente..

Orari di visione

18:20

20:50

Giorno di riposo

16:00

18:20

20:50

06/11/2025
12/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 05/11/2025

Springsteen: Liberami dal Nulla, film diretto da Scott Cooper, segue Bruce Springsteen (Jeremy Allen White) nella realizzazione dell’album “Nebraska” del 1982, anno in cui era un giovane musicista sul punto di diventare una superstar mondiale, alle prese con il difficile equilibrio tra la pressione del successo e i fantasmi del suo passato. Inciso con un registratore a quattro piste nella sua camera da letto in New Jersey, l’album segnò un momento di svolta nella sua vita ed è considerato una delle sue opere più durature: un album acustico puro e tormentato, popolato da anime perse in cerca di una ragione per credere.

Il film vede nel suo cast anche anche Jeremy Strong nel ruolo di Jon Landau, storico manager e confidente di Springsteen; Paul Walter Hauser nei panni del tecnico di chitarre Mike Batlan; Stephen Graham in quelli di Doug, padre di Springsteen; Odessa Young nel ruolo di Faye, il suo interesse amoroso; Gaby Hoffman in quello di Adele, madre di Springsteen; Marc Maron nelle vesti di Chuck Plotkin e David Krumholtz in quelle di Al Teller, Columbia executive.

Orari di visione

18:00

Giorno di riposo

23/10/2025
05/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 05/11/2025

Bugonia, il film diretto da Yorgos Lanthimos, segue due giovani ossessionati dalle teorie del complotto che decidono di rapire un potente uomo d’affari che credono essere un invasore alieno, intenzionato a distruggere la Terra. Convinti della sua natura extraterrestre, lo catturano e lo sottopongono a un interrogatorio serrato.
La situazione si complica ulteriormente quando la ragazza del giovane rapitore, l’uomo d’affari stesso e un investigatore privato coinvolto nella vicenda si trovano intrappolati in una battaglia mentale ad alta tensione.

Orari di visione

20:50

Giorno di riposo

23/10/2025
05/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 05/11/2025

Per Te, il film diretto da Alessandro Aronadio, racconta la toccante storia del piccolo Mattia (Javier Francesco Leoni), un bambino che a soli undici anni ha dovuto affrontare una realtà molto diversa da quella dei suoi coetanei.
Il rapporto tra Mattia e suo padre Paolo (Edoardo Leo), poco più che quarantenne, è molto speciale. L’uomo, ha iniziato lentamente a perdere frammenti della propria memoria a causa di una malattia neuro-degenerativa. Nonostante la sua vulnerabilità e l’incertezza riguardo al futuro, Paolo sceglie comunque di rimanere vicino a ciò che davvero conta nella sua vita, l’amore per la sua famiglia.
Accanto a lui c’è la moglie Michela (Teresa Saponangelo), presenza silenziosa ma fondamentale, e suo figlio Mattia, che con una maturità straordinaria diventa la sua guida, il suo sostegno e un compagno di vita. Attraverso piccoli gesti e attenzioni quotidiane, carezze delicate, risate e silenzi che parlano più delle parole, seguiamo una storia che, pur raccontando la perdita, è un inno alla presenza e alla bellezza dell’essere accanto a chi si ama, anche quando tutto intorno sembra sfumare.
Una celebrazione dell’amore come forza capace di opporsi al tempo, all’oblio e alla fragilità. Un film che ci ricorda quanto anche nei momenti più difficili, l’affetto e la condivisione possano rappresentare una luce potente, capace di tenere unita una famiglia.

Orari di visione

18:20

Giorno di riposo

16:00

18:20

17/10/2025
05/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 05/11/2025

The Toxic Avenger, il film diretto da Macon Blair, ci trascina in un’avventura che racconta la radicale metamorfosi di un uomo qualunque in un terrificante mostro vendicatore.
Al centro della storia c’è Winston Gooze (Peter Dinklage), un umile e invisibile inserviente in una fabbrica, schiacciato senza pietà da turni di lavoro estenuanti e totalmente ignorato da una società cieca e indifferente che non lo considera. Ma una notte tutto cambia in seguito a un tragico e beffardo incidente che segnerà il suo destino. Gettato in una vasca colma di rifiuti tossici, Winston subisce un’orribile e dolorosa trasformazione. Le sostanze corrosive lo avvolgono, lo deformano, lo distruggono e infine lo ricreano completamente.
Dal dolore e dalla mutazione nasce una figura mostruosa ma imponente. Toxic Avenger è un antieroe dalla forza sovrumana e dall’aspetto raccapricciante, un essere indistruttibile spinto da una feroce furia radioattiva. Tuttavia, sotto la sua pelle martoriata e le sue fattezze deformi, pulsa ancora il cuore spezzato dell’uomo. Un cuore che si riempie di rabbia e determinazione quando un gruppo di spietati e avidi magnati minaccia ciò che gli è più caro, e cioè la vita di suo figlio. A questo punto, Toxie non ha altra scelta che scatenare la sua rabbia contaminata.
In un mondo marcio, dove la giustizia ha perso il suo volto umano, lui diventa un mostro che combatte i mostri. La vendetta non è mai stata così tossica e ha l’odore della carne bruciata che si mescola a quello dei fumi radioattivi.

Orari di visione

21:10

Giorno di riposo

30/10/2025
05/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 05/11/2025

La Famiglia Halloween, film diretto da Mark Gravas, segue Betty Flood, un’adolescente di dodici anni con un talento innato per la musica e… Un pizzico di magia che ancora non sa controllare. In una famiglia stravagante e sovrannaturale come la sua, sentirsi “fuori posto” è l’unica vera costante. Alla vigilia del suo tredicesimo compleanno, tra note stonate e incantesimi ribelli, Betty è decisa a trovare il proprio posto nel mondo o almeno nella sua stramba famiglia.
Quando scopre un segreto che la sua famiglia ha cercato di tenerle nascosto, Betty si ritrova catapultata in una storia fatta di verità celate, poteri sopiti e melodie incantate. In un viaggio fatto di ritmo e rivelazioni, la ragazza dovrà abbracciare ciò che la rende diversa per scoprire che proprio lì si nasconde la sua più grande forza.

Orari di visione

18:00

Giorno di riposo

16:00

18:00

23/10/2025
05/11/2025

Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze, il film diretto da Tatsuya Yoshihara, segue la storia di Chainsaw Man che torna in un’epica avventura tra azione, sangue e sentimenti contrastanti.
Dopo essere diventato Chainsaw Man grazie a un patto col suo fedele diavolo motosega Pochita (voce originale Shiori Izawa), Denji (voce originale Kikunosuke Toya) lavora come cacciatore di demoni nella Divisione Speciale 4, cercando di lasciarsi alle spalle una vita di miseria e debiti ereditati. Il suo sogno sembra realizzarsi quando ottiene finalmente un appuntamento con Makima (voce originale Tomori Kusunoki), la donna che ha sempre desiderato. Ma una sera di pioggia cambia tutto.
Cercando riparo, Denji fa la conoscenza di Reze (voce originale Reina Ueda), una ragazza dolce e magnetica che lavora in un bar. Tra i due nasce subito una connessione profonda e intensa. Ma l’amore in questo mondo dominato da mostri e tradimenti, ha sempre un caro prezzo. Quella che sembra una semplice storia romantica si trasforma ben presto in un terribile incubo. Reze infatti, nasconde un segreto che potrebbe essere fatale. In una guerra brutale tra demoni, Devil Hunter e forze oscure, Denji dovrà affrontare la sua battaglia più pericolosa, non solo per la propria sopravvivenza, ma anche per il suo cuore.
Un racconto intenso dove l’amore si intreccia alla violenza, e ogni scelta può segnare la linea sottile tra l’umanità e il mostro che vive dentro di noi.

Orari di visione

20:45

Giorno di riposo

23/10/2025
05/11/2025
DISPONIBILE FINO AL 29/10/2025

Tre Ciotole, film diretto da Isabel Coixet, segue una coppia, Marta e Antonio, che dopo quello che sembrava un banale litigio, si lasciano. Ognuno reagisce alla rottura in maniera diversa: Marta si chiude in se stessa e il suo appetito sparisce; Antonio, invece, da aspirante chef si butta completamente nel lavoro, ma – nonostante sia stato lui a lasciarla – non riesce a dimenticarla.
Quando Marta scopre che la sua assenza di appetito ha a che fare non con la fine della relazione, ma con un problema di salute, tutto improvvisamente cambia: non solo il cibo ha un altro sapore, ma anche la musica, il desiderio e la certezza delle scelte compiute.

Orari di visione

18:10

21:00

Giorno di riposo

09/10/2025
29/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 29/10/2025

Black Phone 2, film diretto da Scott Derrickson, è il secondo capitolo horror incentrato sul sadico rapitore e assassino di bambini, noto come Il Rapace, interpretato nuovamente da Ethan Hawke.

Quattro anni fa, il tredicenne Finn uccise il suo rapitore e riuscì a fuggire, diventando l’unico sopravvissuto a Il Rapace. Ma il vero male trascende la morte… e il telefono sta squillando ancora.
Il Rapace è in cerca di vendetta contro Finn (Mason Thames) dall’aldilà, minacciando sua sorella minore Gwen (Madeleine McGraw). Mentre Finn, ormai diciassettenne, lotta per affrontare la vita dopo il rapimento, la testarda Gwen, che ora ha 15 anni, inizia a ricevere telefonate nei sogni dal telefono nero e a vedere inquietanti visioni di tre ragazzi perseguitati in un campo invernale noto come Alpine Lake.
Determinata a risolvere il mistero e porre fine all’incubo per sé e per suo fratello, Gwen convince Finn a recarsi al campo durante una tempesta di neve. Lì, scopre un legame sconvolgente tra Il Rapace e la storia della propria famiglia. Insieme, lei e Finn dovranno affrontare un assassino che, nella morte, è diventato più potente – e più importante per loro – di quanto avrebbero mai potuto immaginare.

Orari di visione

18:30

21:10

Giorno di riposo

16/10/2025
29/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 29/10/2025

Amata, il film diretto da Elisa Amoruso, racconta la storia di Nunzia, una giovane studentessa fuori sede che affronta da sola una gravidanza indesiderata e tenuta segreta.
Dopo il parto, per paura di non essere pronta ad essere madre, decide di lasciare la neonata, Margherita, alle cure dell’ospedale. Ha dieci giorni di tempo per ripensarci, giorni sospesi in cui la sua giovinezza e il suo futuro si scontrano con il peso di una scelta irreversibile. Dall’altra parte ci sono Maddalena e Luca, una coppia che ha attraversato anni di tentativi falliti per diventare genitori. Lei ha ormai superato i quarant’anni, lui la sostiene con amore e determinazione.
Quando finalmente si apre per loro la possibilità di un’adozione, la speranza torna a farsi viva. Anche per loro quei dieci giorni diventano un conto alla rovescia carico di emozione e incertezza. Margherita è il fragile filo che unisce queste due storie. Una bambina sospesa tra due mondi, tra chi l’ha messa al mondo e chi sogna di accoglierla.
Un racconto delicato e profondo sul significato della maternità, della scelta, del legame e dell’amore in tutte le sue forme.

Orari di visione

18:10

Giorno di riposo

18:10

21:00

16/10/2025
29/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 29/10/2025

After the Hunt – Dopo la Caccia, film diretto da Luca Guadagnino, segue una professoressa di filosofia, Alma Olsson (Julia Roberts), che si trova a un bivio sia personale che professionale, mentre lotta per ottenere la cattedra che sente di meritare. La sua routine viene improvvisamente stravolta quando Maggie Price (Ayo Edebiri), una studentessa brillante e ambiziosa, denuncia uno dei docenti del dipartimento, il carismatico e controverso professore Henrik Gibson (Andrew Garfield), per comportamento inappropriato. L’accusa, che tocca profondamente la comunità accademica, scatena una serie di reazioni contrastanti, portando caos pubblico e privato che rende difficile distinguere la verità dalle manipolazioni.
La denuncia mette in moto una sequenza di eventi che rischiano di portare alla luce un oscuro segreto della stessa Alma, intrecciato a una rete di memorie, ambizioni e fragilità umane destinate a collidere.

Orari di visione

20:50

Giorno di riposo

18:00

20:50

16/10/2025
29/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

Eddington, il film diretto da Ari Aster, è ambientato nel maggio del 2020, in piena pandemia di Covid-19. Nella piccola cittadina di Eddington, in New Mexico, lo sceriffo Joe Cross (Joaquin Phoenix) vive con la moglie Louise (Emma Stone), una donna mentalmente instabile, e la suocera Dawn (Deidre O’Connell), complottista convinta. Quando lo Stato introduce l’obbligo di mascherina, Joe si oppone pubblicamente, sostenendo che in città il virus non è mai arrivato. Lo scontro con il sindaco Ted Garcia (Pedro Pascal), ex amante di Louise e figura politicamente opposta, si accende e diventa presto personale, oltre che politico.
Joe decide così di candidarsi a sindaco, usando la questione mascherine come piattaforma. Eddington si spacca in fazioni, mentre la tensione cresce attorno a una trattativa con una grande azienda tech e alle proteste dei giovani locali, che imitano i movimenti nazionali ma sono mossi da rancori privati. In un clima dominato dai social, tra dirette, post e messaggi virali, il confronto tra Joe e Garcia degenera. Joe, sempre più ossessionato dal passato della moglie e convinto di essere nel giusto, perde lucidità. L’escalation culmina in un episodio violento che scuote l’intera comunità…

Orari di visione

18:00

20:45

Giorno di riposo

17/10/2025
22/10/2025

Programmazione non ancora disponibile

Prossimamente

IN ARRIVO DAL 06/11/2025