Il Cinema Maestoso resterà chiuso per ferie dal 31 Luglio al 22 Agosto. Buona estate a tutti!

IL MULTISALA

Un Multiplex ad 8 sale

Il Multiplex Maestoso di Campobasso, inaugurato il 20 Novembre del 1999, è stato realizzato seguendo criteri architettonici moderni, che possano permettere al pubblico di tutte le età di godere al meglio del prodotto cinema, con la massima soddisfazione e comodità.

Ogni sala è dotata dei migliori sistemi di riproduzione sonora attraverso impianti Dolby Digital. Uno studio specifico è stato condotto sull’insonorizzazione delle singole sale al fine di evitare qualsiasi dispersione del suono.

Tutte le sale sono gradonate, con oltre un metro di distanza tra le file per permettere ad ogni spettatore di godere della massima visibilità e comodità.

Il multisala ospita un bar interno per consumare tutto ciò che è ristorazione veloce: dalla bibita analcolica alla birra alla spina, dal pop-corn all’hot-dog, dal gelato alla nachos.

Dispone inoltre di un ampio parcheggio gratuito di circa 12.000 mq a completa disposizione della clientela.

ANNI DI PROIEZIONI
0 +
POSTI DISPONIBILI
0
SALE
0

Orari e prezzi

Tutti i giorni

INTERO 8,00€

*RIDOTTO 6,50€

Prezzi 3D

INTERO 10,00€

**RIDOTTO 8,00€

Solo Martedì

UNICO 5,00€

ESCLUSO 3D

Lunedì

CHIUSO

GIORNO DI RIPOSO

È possibile utilizzare il Bonus Cultura

 

* Il biglietto ridotto è riservato a: bambini fino a 10 anni, over 60 e militari di servizio (militari di servizio escluso sabato e domenica)

** Il biglietto ridotto è riservato a: bambini fino a 10 anni

ABBONAMENTO 10 INGRESSI

Cinema Pass

10 INGRESSI – 60,00€

max 2 al giorno – validità 3 mesi

Programmazione

DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

Tre Ciotole, film diretto da Isabel Coixet, segue una coppia, Marta e Antonio, che dopo quello che sembrava un banale litigio, si lasciano. Ognuno reagisce alla rottura in maniera diversa: Marta si chiude in se stessa e il suo appetito sparisce; Antonio, invece, da aspirante chef si butta completamente nel lavoro, ma – nonostante sia stato lui a lasciarla – non riesce a dimenticarla.
Quando Marta scopre che la sua assenza di appetito ha a che fare non con la fine della relazione, ma con un problema di salute, tutto improvvisamente cambia: non solo il cibo ha un altro sapore, ma anche la musica, il desiderio e la certezza delle scelte compiute.

Orari di visione

18:10

21:00

Giorno di riposo

09/10/2025
22/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

After the Hunt – Dopo la Caccia, film diretto da Luca Guadagnino, segue una professoressa di filosofia, Alma Olsson (Julia Roberts), che si trova a un bivio sia personale che professionale, mentre lotta per ottenere la cattedra che sente di meritare. La sua routine viene improvvisamente stravolta quando Maggie Price (Ayo Edebiri), una studentessa brillante e ambiziosa, denuncia uno dei docenti del dipartimento, il carismatico e controverso professore Henrik Gibson (Andrew Garfield), per comportamento inappropriato. L’accusa, che tocca profondamente la comunità accademica, scatena una serie di reazioni contrastanti, portando caos pubblico e privato che rende difficile distinguere la verità dalle manipolazioni.
La denuncia mette in moto una sequenza di eventi che rischiano di portare alla luce un oscuro segreto della stessa Alma, intrecciato a una rete di memorie, ambizioni e fragilità umane destinate a collidere.

Orari di visione

18:00

20:50

Giorno di riposo

16/10/2025
22/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

Amata, il film diretto da Elisa Amoruso, racconta la storia di Nunzia, una giovane studentessa fuori sede che affronta da sola una gravidanza indesiderata e tenuta segreta.
Dopo il parto, per paura di non essere pronta ad essere madre, decide di lasciare la neonata, Margherita, alle cure dell’ospedale. Ha dieci giorni di tempo per ripensarci, giorni sospesi in cui la sua giovinezza e il suo futuro si scontrano con il peso di una scelta irreversibile. Dall’altra parte ci sono Maddalena e Luca, una coppia che ha attraversato anni di tentativi falliti per diventare genitori. Lei ha ormai superato i quarant’anni, lui la sostiene con amore e determinazione.
Quando finalmente si apre per loro la possibilità di un’adozione, la speranza torna a farsi viva. Anche per loro quei dieci giorni diventano un conto alla rovescia carico di emozione e incertezza. Margherita è il fragile filo che unisce queste due storie. Una bambina sospesa tra due mondi, tra chi l’ha messa al mondo e chi sogna di accoglierla.
Un racconto delicato e profondo sul significato della maternità, della scelta, del legame e dell’amore in tutte le sue forme.

Orari di visione

18:10

21:00

Giorno di riposo

16/10/2025
22/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

Black Phone 2, film diretto da Scott Derrickson, è il secondo capitolo horror incentrato sul sadico rapitore e assassino di bambini, noto come Il Rapace, interpretato nuovamente da Ethan Hawke.

Quattro anni fa, il tredicenne Finn uccise il suo rapitore e riuscì a fuggire, diventando l’unico sopravvissuto a Il Rapace. Ma il vero male trascende la morte… e il telefono sta squillando ancora.
Il Rapace è in cerca di vendetta contro Finn (Mason Thames) dall’aldilà, minacciando sua sorella minore Gwen (Madeleine McGraw). Mentre Finn, ormai diciassettenne, lotta per affrontare la vita dopo il rapimento, la testarda Gwen, che ora ha 15 anni, inizia a ricevere telefonate nei sogni dal telefono nero e a vedere inquietanti visioni di tre ragazzi perseguitati in un campo invernale noto come Alpine Lake.
Determinata a risolvere il mistero e porre fine all’incubo per sé e per suo fratello, Gwen convince Finn a recarsi al campo durante una tempesta di neve. Lì, scopre un legame sconvolgente tra Il Rapace e la storia della propria famiglia. Insieme, lei e Finn dovranno affrontare un assassino che, nella morte, è diventato più potente – e più importante per loro – di quanto avrebbero mai potuto immaginare.

Orari di visione

18:30

21:10

V.M 14

Giorno di riposo

16/10/2025
22/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

Per Te, il film diretto da Alessandro Aronadio, racconta la toccante storia del piccolo Mattia (Javier Francesco Leoni), un bambino che a soli undici anni ha dovuto affrontare una realtà molto diversa da quella dei suoi coetanei.
Il rapporto tra Mattia e suo padre Paolo (Edoardo Leo), poco più che quarantenne, è molto speciale. L’uomo, ha iniziato lentamente a perdere frammenti della propria memoria a causa di una malattia neuro-degenerativa. Nonostante la sua vulnerabilità e l’incertezza riguardo al futuro, Paolo sceglie comunque di rimanere vicino a ciò che davvero conta nella sua vita, l’amore per la sua famiglia.
Accanto a lui c’è la moglie Michela (Teresa Saponangelo), presenza silenziosa ma fondamentale, e suo figlio Mattia, che con una maturità straordinaria diventa la sua guida, il suo sostegno e un compagno di vita. Attraverso piccoli gesti e attenzioni quotidiane, carezze delicate, risate e silenzi che parlano più delle parole, seguiamo una storia che, pur raccontando la perdita, è un inno alla presenza e alla bellezza dell’essere accanto a chi si ama, anche quando tutto intorno sembra sfumare.
Una celebrazione dell’amore come forza capace di opporsi al tempo, all’oblio e alla fragilità. Un film che ci ricorda quanto anche nei momenti più difficili, l’affetto e la condivisione possano rappresentare una luce potente, capace di tenere unita una famiglia.

Orari di visione

18:20

21:00

Giorno di riposo

17/10/2025
22/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

Eddington, il film diretto da Ari Aster, è ambientato nel maggio del 2020, in piena pandemia di Covid-19. Nella piccola cittadina di Eddington, in New Mexico, lo sceriffo Joe Cross (Joaquin Phoenix) vive con la moglie Louise (Emma Stone), una donna mentalmente instabile, e la suocera Dawn (Deidre O’Connell), complottista convinta. Quando lo Stato introduce l’obbligo di mascherina, Joe si oppone pubblicamente, sostenendo che in città il virus non è mai arrivato. Lo scontro con il sindaco Ted Garcia (Pedro Pascal), ex amante di Louise e figura politicamente opposta, si accende e diventa presto personale, oltre che politico.
Joe decide così di candidarsi a sindaco, usando la questione mascherine come piattaforma. Eddington si spacca in fazioni, mentre la tensione cresce attorno a una trattativa con una grande azienda tech e alle proteste dei giovani locali, che imitano i movimenti nazionali ma sono mossi da rancori privati. In un clima dominato dai social, tra dirette, post e messaggi virali, il confronto tra Joe e Garcia degenera. Joe, sempre più ossessionato dal passato della moglie e convinto di essere nel giusto, perde lucidità. L’escalation culmina in un episodio violento che scuote l’intera comunità…

Orari di visione

18:00

20:45

Giorno di riposo

17/10/2025
22/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

Squali, il film diretto da Daniele Barbiero, vede protagonista Max (Lorenzo Zurzolo), un ragazzo di 19 anni della provincia veneta, che insieme ai suoi amici ha pianificato l’estate perfetta: un viaggio in Spagna, simbolo di libertà e fuga dalla noia dopo l’esame di maturità.
Ma una sera, un’e-mail cambia tutto: Robert Price (James Franco), fondatore di una start-up a Roma, ha notato l’app che Max ha creato per aiutare i suoi coetanei a scegliere la facoltà universitaria e vuole svilupparla. Quella mail lo catapulta improvvisamente fuori dalla sua routine, e senza rendersene conto, Max si ritrova su un treno diretto a Roma, pronto a inseguire un’opportunità concreta che potrebbe rivoluzionare la sua vita.
In un attimo, Max perde la spensieratezza dell’adolescenza e si trova immerso nel mondo degli adulti, dove le scelte diventano obbligatorie, inevitabili e cariche di pressione sociale. La vita lo costringe a muoversi, a non fermarsi mai, come gli squali, che non possono restare immobili altrimenti rischiano di morire. Il suo viaggio, fisico e emotivo, diventa una corsa contro il tempo, sospesa tra ambizione e paura, mentre cerca di capire se è davvero pronto a fare quel salto verso il futuro.

Orari di visione

18:15

Giorno di riposo

16/10/2025
22/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

Tron: Ares, film diretto da Joachim Rønning, è il terzo capitolo della saga sci-fi targata Disney, incentrata sulla realtà virtuale. Si tratta di un sequel – e non di un reboot – e ha come protagonista l’attore Jared Leto, estraneo al cast dei due precedenti film, nei panni di Ares.

Ares è un programma altamente sofisticato, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri dotati di intelligenza artificiale.

Orari di visione

21:10

Giorno di riposo

09/10/2025
22/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

Il Professore e il Pinguino, il film diretto da Peter Cattaneo, si svolge in Argentina nel 1976. Tom Michell (Steve Coogan), un insegnante inglese demotivato, accetta un lavoro in una prestigiosa scuola privata per figli di ricchi argentini ed espatriati.
Arriva in un Paese segnato da profonde divisioni politiche e sociali, nel pieno fermento dell’era pre-dittatoriale. Tra studenti distaccati e l’autoritario preside Buckle (Jonathan Pryce), Tom fatica a trovare un senso alla sua nuova vita oltreoceano. Ma tutto cambia durante una breve vacanza in Uruguay. Su una spiaggia contaminata dal petrolio, Tom trova un pinguino in fin di vita. Spinto da un impulso inaspettato, lo salva, lo ripulisce e lo porta di nascosto con sé in Argentina.
Il pinguino, ribattezzato Juan Salvador, diventa non solo il suo improbabile compagno d’appartamento, ma anche il suo unico vero amico. Questa storia, tanto bizzarra quanto commovente e ispirata a eventi reali, si muove tra momenti di tenerezza e le ombre oscure del suo contesto storico. Mentre Tom trova conforto e cambiamento nel legame con Juan Salvador, si ritrova coinvolto, suo malgrado, nelle tensioni crescenti di un Paese sull’orlo della dittatura.
La paura e la censura incombono, smorzando l’apparente leggerezza del racconto e ponendo l’uomo di fronte a un dilemma etico e umano. Un racconto di amicizia, resistenza e rinascita, dove un pinguino può diventare simbolo di speranza anche nei tempi più bui.

Orari di visione

18:00

Giorno di riposo

09/10/2025
22/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 22/10/2025

Una Battaglia dopo l’Altra, il film diretto Paul Thomas Anderson, segue la storia di un gruppo di ex rivoluzionari americani costretti a riunirsi quando il passato torna sotto forma di una minaccia terribile.
Sono trascorsi sedici anni da quando Bob Ferguson (Leonardo DiCaprio), un tempo figura carismatica e idealista del collettivo libertario French 75, ha abbandonato la lotta armata per rifugiarsi in una vita marginale e solitaria. Oggi Bob è un uomo stanco, con i capelli lunghi, i baffi a manubrio, un’anima segnata dai rimpianti e un’esistenza offuscata dalle dipendenze. Al suo fianco c’è Perfidia (Teyana Taylor), compagna tenace, attivista per i diritti civili, e la loro figlia adolescente, Wilma, nata da un amore che ha sfidato convenzioni e pregiudizi. Ma la fragile pace conquistata a fatica viene infranta quando ricompare un volto familiare e terrificante. È il colonnello Steven J. Lockjaw (Sean Penn), un fanatico nazionalista e suprematista bianco, un tempo nemico giurato della French 75, ora a capo di una violenta milizia armata. Per Lockjaw, l’unione interrazziale di Bob e Perfidia rappresenta una minaccia ideologica, e la giovane Wilma diventa un bersaglio da eliminare.
Quando Wilma viene rapita, Bob è costretto a fare ciò che aveva giurato di non fare mai più: tornare in battaglia. Con l’aiuto di Perfidia e dei suoi vecchi compagni deve affrontare un nemico feroce in una corsa contro il tempo, dove in gioco non c’è solo la salvezza della propria figlia, ma anche la possibilità di riscrivere il proprio destino. Un viaggio emotivo e politico attraverso le contraddizioni dell’America contemporanea, un’esplorazione profonda di ciò che resta degli ideali quando la realtà si fa crudele.

Orari di visione

20:40

Giorno di riposo

25/09/2025
22/10/2025

A Big Bold Beautiful Journey – Un Viaggio Straordinario, il film diretto da Kogonada, racconta la storia di David (Colin Farrell), un uomo che sta andando a un matrimonio, ma il suo viaggio non inizia come previsto.
A bordo della sua vecchia auto, si affida a un GPS che, anziché indicargli la strada più diretta, sembra avere un piano tutto suo, portandolo su un percorso misterioso e inaspettato. Durante il tragitto, David incontra casualmente Sarah (Margot Robbie), che decide di unirsi a lui nell’avventura. Insieme, seguono le indicazioni del dispositivo, affrontando una serie di strade tortuose e paesaggi mozzafiato che sembrano usciti direttamente da un’opera d’arte. Mentre attraversano questi bellissimi scenari, si ritrovano a confrontarsi con il proprio passato e a riflettere sul futuro, discutendo delle scelte che hanno fatto e delle strade che ancora devono percorrere.
Il viaggio, che inizialmente appare come una semplice deviazione, diventa un’esperienza che li porta a interrogarsi sul senso della loro vita e sulle loro relazioni. Tra i due, si crea così una connessione profonda. Le conversazioni sincere e i silenzi pieni di significato, permettono loro di avvicinarsi in un modo che non avrebbero mai immaginato. La bellezza del paesaggio e la quiete che li circonda non fanno che amplificare il peso delle loro riflessioni, creando un’atmosfera di intimità che culmina in una scelta che sfida le loro certezze.

Orari di visione

18:20

21:00

Giorno di riposo

02/10/2025
15/10/2025

La Casa delle Bambole di Gabby, il film diretto da Ryan Crego, racconta la storia di Gabby (voce originale Laila Lockhart Kraner) e di sua nonna Gigi che intraprendono un emozionante viaggio on the road verso la magica Cat Francisco.
La loro avventura prende una piega inaspettata quando la casa delle bambole di Gabby, il suo tesoro più prezioso, finisce nelle mani di Vera, un’eccentrica gattara. Determinata a recuperare il suo amato giocattolo, Gabby cerca di riunire i Gabby Cats per salvare la casa delle bambole prima che sia troppo tardi.

Orari di visione

18:00

Giorno di riposo

18:00

20:40

25/09/2025
15/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 15/10/2025

Together, film diretto da Michael Shanks, racconta la storia di Tim e Millie. I due sono una giovane coppia e si amano. Musicista lui, insegnante lei, la loro relazione giunge a un punto di svolta quando si trasferiscono in un paesino sperduto tra boschi e campagna, lontani da tutto ciò che conoscono e che è loro familiare. Mentre i due cercano di adattarsi alla nuova situazione, l’incontro con una misteriosa forza sovrannaturale darà una brusca sferzata al loro rapporto, rendendoli letteralmente inseparabili.
I due protagonisti del film sono Alison Brie e Dave Franco.

Orari di visione

21:10

Giorno di riposo

18:30

21:10

02/10/2025
15/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 15/10/2025

Esprimi un Desiderio, il film diretto da Volfango De Biasi, segue la storia di Simone (Max Angioni), un trentenne orfano con le idee ancora molto confuse sul suo futuro. 
A seguito di una sfortunata disavventura, Simone viene condannato a svolgere dei lavori di pubblica utilità in una residenza per anziani. L’arrivo del giovane uomo sconvolge la tranquilla routine della casa di riposo. Inizialmente, viene accolto con ostilità da un vivace gruppo di residenti, guidato dal carismatico Ettore (Diego Abatantuono). Tra Simone e gli arzilli vecchietti si scatena un vero e proprio scontro generazionale senza esclusione di colpi, fatto di incomprensioni e pregiudizi. 
Ma quella che sembra una punizione si trasforma ben presto in un’occasione inaspettata. L’iniziale conflitto lascia spazio a legami profondi e a un senso di appartenenza che, in un modo o nell’altro, era mancato a tutti loro. Una commedia divertente e al tempo stesso delicata, che ci fa riflettere sull’importanza del dialogo tra generazioni diverse. 
Attraverso l’incontro di Simone con gli anziani, si affronta il tema della solitudine, della ricerca del proprio posto nel mondo e della possibilità di realizzare i propri desideri a qualsiasi età. Dimostrando che non esiste un momento giusto per voltare pagina e riscoprire la gioia di vivere.

Orari di visione

18:20

21:10

Giorno di riposo

25/09/2025
15/10/2025

HIM

DISPONIBILE FINO AL 08/10/2025

HIM, il film diretto da Justin Tipping, vede protagonista della storia Cameron Cade (Tyriq Withers), un promettente quarterback che ha sacrificato tutto per il football, incluso il rapporto con la famiglia e ogni ambizione personale. Alla vigilia del celebre scouting Combine della NFL, un’aggressione violenta da parte di un fan gli provoca un trauma cranico che rischia di porre fine alla sua carriera.
Quando ogni speranza sembra svanita, il leggendario campione Isaiah White (Marlon Wayans), icona indiscussa del football con otto titoli all’attivo, gli offre un’ultima possibilità: allenarsi nel suo misterioso compound, immerso nel deserto e isolato da tutto, dove vive con la moglie Elsie (Julia Fox), celebre influencer e figura dominante nella scena social. Ma dietro l’apparente occasione di riscatto si cela un inquietante viaggio nei lati oscuri della fama, del potere e dell’ossessione per l’eccellenza. Il giovane quarterback si ritrova presto immerso in un regime d’allenamento sempre più oppressivo e manipolatorio, orchestrato da Isaiah, che nasconde intenzioni ambigue e una visione estrema del successo. Il confine tra disciplina e controllo mentale diventa progressivamente più sottile, anche a causa della presenza enigmatica di Elsie, sempre più coinvolta nella trasformazione psicologica del ragazzo.

Orari di visione

18:30

21:10

Giorno di riposo

02/10/2025
08/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 01/10/2025

Duse, il film diretto da Pietro Marcello, racconta gli ultimi anni di Eleonora Duse (Valeria Bruni Tedeschi), leggendaria figura del teatro italiano e donna dal temperamento fiero e indomito, capace di lasciare un’impronta profonda nella storia culturale europea. 
A narrare la sua storia è la voce della figlia, che rievoca gli ultimi giorni di una madre che, pur segnata dalla fine imminente, resta un’anima irrequieta, moderna e profondamente libera, distante dalle convenzioni e dalle ipocrisie del suo tempo. La sua carriera sembra ormai alle spalle, ma in un’Italia attraversata dalla violenza della Grande Guerra e dai primi segnali dell’oscurità fascista, Duse avverte il bisogno di tornare a teatro. Non è un ritorno nostalgico, ma un gesto necessario, l’ultimo tentativo di riaffermare se stessa, il proprio pensiero, la propria voce, in un mondo che cambia troppo in fretta e sembra voler cancellare tutto ciò per cui ha lottato: libertà, arte e identità. Spinta anche da gravi difficoltà economiche, Eleonora sceglie ancora una volta la scena come ultimo rifugio e campo di battaglia, spinta da un’urgenza interiore che trascende il successo o il riconoscimento. Il teatro diventa per lei un atto di resistenza, un luogo dove ogni parola pronunciata e ogni gesto compiuto assumono la forza di un’azione politica ed esistenziale. 
Ma questa scelta radicale ha un costo. Gli affetti si allontanano, la salute si consuma, e il disincanto si insinua silenzioso, insinuandosi come una crepa invisibile. Eppure, fino all’ultimo, Eleonora resta fedele alla propria natura, non arretra di fronte al dolore né al declino, e affronta l’ultimo tratto del suo viaggio con la stessa intensità che ha sempre messo in scena. Perché si può rinunciare a tutto, persino alla vita, ma non alla propria integrità, che per lei coincideva con l’arte stessa.

Orari di visione

18:10

20:50

Giorno di riposo

18:10

20:50

Cinema in festa Ingresso 3.50 Euro

25/09/2025
01/10/2025

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito, film diretto da Haruo Sotozaki, vede protagonista Tanjiro Kamado, un ragazzo unitosi a un’organizzazione dedita alla caccia dei demoni chiamata Demon Slayer Corps dopo che la sorella minore Nezuko è diventata una di questi mostri.
Acquisendo sempre più forza e approfondendo i legami di amicizia con i suoi compagni, Tanjiro ha combattuto molti demoni con i suoi commilitoni Zenitsu Agatsuma e Inosuke Hashibira. Il suo viaggio lo ha portato a combattere al fianco di alcuni spadaccini dei più alti ranghi della Demon Slayer Corps, gli Hashira, tra cui Flame Hashira Kyojuro Rengoku a bordo del Mugen Train, Sound Hashira Tengen Uzui nell’Entertainment District, Mist Hashira Muichiro Tokito e Love Hashira Mitsuri Kanroji nello Swordsmith Village.
Mentre gli Hashira e i membri della Demon Slayer Corps sono impegnati nell’Hashira Training, un allenamento fisico di gruppo in preparazione all’imminente battaglia contro i demoni, Muzan Kibutsuji si presenta alla Ubuyashiki Mansion. Con il capo della Demon Corps in pericolo, Tanjiro e gli Hashira accorrono al quartier generale, dove però per mano di Muzan Kibutsuji precipitano in un luogo misterioso. Lo spazio in cui Tanjiro e la Demon Slayer Corps sono piombati è la fortezza dei demoni: l’Infinity Castle. Il campo di battaglia è pronto e lo scontro finale tra la Demon Slayer Corps e i demoni si accende.

Orari di visione

18:00

Giorno di riposo

18:00

Cinema in festa Ingresso 3.50 Euro

25/09/2025
01/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 01/10/2025

La Valle dei Sorrisi, il film diretto da Paolo Strippoli, si svolge nel remoto e apparentemente idilliaco paese di Remis. In questo villaggio tra le montagne senza tempo, la quiete regna sovrana e gli abitanti sembrano essere sempre felici.
Un luogo perfetto per Sergio Rossetti (Michele Riondino), un insegnante di educazione fisica dal passato tormentato, in cerca di una nuova vita e di un po’ di pace. Ma qualcosa, fin da subito, non torna. Tutto sembra troppo perfetto. È grazie all’incontro con Michela (Romana Maggiora Vergano), giovane proprietaria della locanda del paese, che Sergio inizia a intuire la verità che si cela sotto quella superficie rassicurante.
Ogni settimana, nella notte, l’intera comunità si raduna in un rito silenzioso e inquietante, tutti si mettono in fila per abbracciare un adolescente, Matteo Corbin (Giulio Feltri). Il ragazzo possiede un dono che gli permette di assorbire il dolore altrui. Un gesto che dona sollievo agli altri, ma che consuma lentamente lui. Sconvolto da questa scoperta, Sergio decide di opporsi alla follia collettiva e di salvare Matteo dal destino che gli è stato imposto. Ma il suo intervento scatena reazioni impreviste. Dietro l’apparente gentilezza del villaggio si nasconde un’oscura ossessione, e persino l’angelo di Remis, come viene chiamato il ragazzo, rivelerà un lato ambiguo.
Un viaggio disturbante nei meccanismi della sofferenza e della collettività, dove il confine tra guarigione e sacrificio, altruismo e violenza, diventa sempre più labile. Quanto dolore siamo disposti a infliggere, pur di liberarci del nostro?

Orari di visione

21:10

Giorno di riposo

21:10

Cinema in festa Ingresso 3.50 Euro

25/09/2025
01/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 01/10/2025

Downton Abbey 3 – Il Gran Finale, il film diretto da Simon Curtis, ci riporta all’inizio degli anni Trenta, un periodo segnato da profondi cambiamenti sociali ed economici successivi alla Grande Depressione.
Dopo la scomparsa della Contessa Violet Crawley, le redini della storica tenuta passano nelle mani di Lady Mary (Michelle Dockery), che si trova ad affrontare un’eredità tanto prestigiosa quanto gravosa. Mentre Lord e Lady Grantham (Hugh Bonneville e Elizabeth McGovern) si preparano a congedarsi, lasciando il posto alla nuova generazione, l’intera casa si confronta con la minaccia del disonore sociale e della rovina finanziaria. Lady Mary, infatti, si ritrova al centro di uno scandalo pubblico a causa del suo divorzio, e i Crawley devono fare i conti con difficoltà economiche che potrebbero mettere a rischio l’esistenza stessa di Downton Abbey. In questo momento di svolta, l’intera famiglia si riunisce per decidere il futuro della tenuta, divisa tra la difesa delle tradizioni e la necessità di abbracciare la modernità.
L’arrivo dall’America dell’eccentrico zio Harold (Paul Giamatti), una figura imprevedibile e dal passato misterioso, svelerà verità dimenticate e segreti a lungo sepolti. La nuova generazione dei Crawley deve affrontare il cambiamento e traghettare Downton Abbey verso un futuro incerto, ma inevitabile.
La famiglia riuscirà a resistere alle turbolenze dell’epoca, preservando l’onore e il patrimonio che definiscono la loro identità?

Orari di visione

18:15

Giorno di riposo

18:15

Cinema in festa Ingresso 3.50 Euro

25/09/2025
01/10/2025
DISPONIBILE FINO AL 01/10/2025

The Life of Chuck, il film diretto da Mike Flanagan, racconta l’intensa e sorprendente esistenza di Charles “Chuck” Krantz (Tom Hiddleston), un uomo apparentemente ordinario. Attraverso una narrazione raccontata a ritroso, il film si sviluppa in tre atti.
Nell’ultimo atto, ci troviamo in un mondo sull’orlo dell’estinzione. Internet si spegne, si verificano disastri naturali e compaiono strani fenomeni soprannaturali. Marty (Chiwetel Ejiofor), un insegnante di scuola media, si riavvicina alla sua ex moglie Felicia (Karen Gillan) per affrontare insieme quello che sembra essere l’ultimo giorno dell’universo. Intanto, in una stanza d’ospedale, Chuck, 39 anni, muore lentamente a causa di un tumore al cervello, circondato dalla moglie e dal figlio.
Il secondo atto si svolge nove mesi prima della morte di Chuck, lo vediamo partecipare a una conferenza bancaria. Durante una pausa, si imbatte in Taylor (The Pocket Queen), un musicista di strada, e inizia a ballare istintivamente al ritmo della sua musica. Per Chuck, quell’istante diventa indelebile.
E infine, il primo atto ci racconta dell’infanzia di Chuck, segnata dalla tragica perdita di entrambi i genitori in un incidente. Viene affidato ai nonni paterni. La nonna Sarah (Mia Sara) gli insegna ad amare la danza, mentre il nonno Albie (Mark Hamill) si rifugia nell’alcol per alleviare il dolore. A scuola, Chuck si interroga sul significato della frase “Contengo moltitudini” di Walt Whitman, scoprendo che ogni essere umano è un intero universo di esperienze, memorie e desideri…

Orari di visione

20:50

Giorno di riposo

20:50

Cinema in festa Ingresso 3.50 Euro

25/09/2025
01/10/2025

Programmazione non ancora disponibile

Prossimamente